Volvo EX30 Cross Country, il Suv elettrico compatto ora va anche in fuoristrada. La prova in Svezia

GÖTEBORG - Buona per la città, ma pronta a sconfinare senza esitazioni anche su percorsi non asfaltati e in fuoristrada leggero: questa, in sintesi, la nuova Volvo EX30 Cross Country, versione fuoristrada della crossover elettrica compatta di Göteborg, attesa a breve nelle concessionarie e già ordinabile a partire da 54.400 euro. Rispetto al modello standard, la Cross Country si distingue per un assetto rialzato di circa 20 mm, protezioni aggiuntive sottoscocca, passaruota più marcati e una serie di dettagli esclusivi che ne esaltano la vocazione avventurosa. Tra questi spiccano i cerchi da 19” o da 18”, abbinabili su richiesta a pneumatici all-terrain, e la mascherina frontale personalizzata con un’incisione che riproduce il profilo topografico del massiccio svedese del Kebnekaise.

All’interno, invece, rimane invariata l’impostazione dell’abitacolo rispetto alla sorella di gamma. Ritroviamo la soundbar integrata nella parte superiore della plancia, per liberare spazio nelle portiere, il tunnel centrale scorrevole e il sistema di infotainment con display touch da 12,3 pollici, basato su piattaforma Google. Tutte le funzioni di bordo, inclusa l’apertura del cassetto portaoggetti, si gestiscono dallo schermo, in linea con la filosofia minimalista della vettura, ma a scapito, talvolta, della praticità.

Dal punto di vista tecnico, la Cross Country adotta il powertrain più performante disponibile per la EX30 con doppio motore elettrico (uno per asse capace di erogare una potenza complessiva di 315 kW (428 CV) e 543 Nm di coppia. L’alimentazione è affidata a una batteria da 69 kWh, che garantisce 427 km di autonomia nel ciclo WLTP, mentre la ricarica veloce dal 10 all’80% richiede circa 26 minuti con colonnine in corrente continua fino a 175 kW. Le prestazioni della svedese sono da sportiva: lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 3,7 secondi e la velocità massima è limitata elettronicamente a 180 km/h.

Il comportamento su strada è fluido e ben controllato, come abbiamo potuto rilevare provando l’auto nei dintorni di Göteborg. La trazione integrale garantisce un’aderenza ottimale anche su fondi scivolosi e, ad intervenire nelle situazioni più difficili, è pronto un avanzato pacchetto di ADAS che comprende sistemi per la sicurezza attiva: come il monitoraggio dell’attenzione del conducente, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, e il mantenimento attivo della corsia.

A tutto ciò, la new entry Volvo aggiunge un pacchetto di accessori dedicato “Cross Country Experience”, pensato per chi vuole vivere la mobilità elettrica anche nel tempo libero e all’aria aperta, senza rinunciare al comfort e alla tecnologia.
repubblica