Il Rally di Roma dà spettacolo davanti al Colosseo

ROMA – Giunto alla tredicesima edizione, il Rally di Roma ha aperto le sue fragorose danze tra decibel alle stelle e pneumatici fumanti, con la prova speciale spettacolo svoltasi nel cuore dell’Urbe Imperiale. Dopo la partenza-show da via degli Annibaldi al cospetto del Teatro Flavio, l’evento valido per il FIA European Rally Championship e per la quinta tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, si è spostato a Fiuggi (centro nevralgico e direzionale della competizione) dove fino al 6 luglio le vetture affronteranno i tortuosi percorsi negli altipiani ciociari tra abbazie, alture, borghi e boschi.

Ammirata dall’hospitality Toyota Gazoo Racing Italy allestita sul Colle Oppio a poca distanza dalla Domus Aurea e dalle Terme di Tito e di Traiano, la cerimonia inaugurale ha immediatamente esaltato il pubblico con i drift e le accelerazioni delle Toyota GR Yaris Rally2 condotta dall'equipaggio formato da Fabio Andolfi e Marco Menchini. Dopo il secondo posto assoluto al Rally Due Valli 2025, il Toyota Gazoo Racing Italy punta al successo nel quinto appuntamento (di sette) del Campionato Italiano Rally che al pari delle altre tappe, è un importante banco di prova in cui acquisire competenze tecniche e tecnologiche per la GR Yaris Rally, che verranno poi riversate sui divertenti modelli di serie messi a punto dalla divisione sportiva di Toyota.
Considerato uno dei primi cinque eventi sportivi della Capitale, il Rally di Roma organizzato da Motorsport Italia e Max Rendina presenta nell’edizione 2025 significative modifiche al tracciato di gara, con relativo ritorno di tratti storici al fine di miscelare novità e tradizioni.

Oltre all’inserimento nel road book di tre nuove prove speciali, un’altra importante novità del Rally di Roma (l’unico della serie ad avere ottenuto le tre stelle del Fia Environmental Accreditation Program) è il Trofeo Lancia che sancisce il ritorno nelle corse del leggendario marchio HF, divenuto celebre con la Delta Integrale. La competizione monomarca occupa due classifiche distinte ed essendo legata al Fia Erc, i piloti più veloci avranno accesso alla serie europea 2026. Per l’occasione Lancia ha esposto a largo Gaetana Agnese le nuove Ypsilon ibride ed elettriche nelle versioni Lx, Hf ed Hf-Line. Nella medesima piazza affacciata su Colosseo e Fori Imperiali c’erano inoltre la Lamborghini Urus, la Huracàn Sterrato ed un parterre di Audi sportive tra cui la Rs e-tron Gt affiancata dall’iconica Rs6.
repubblica