Alpine A290 Rallye: la prima auto da rally elettrica per clienti debutta in Francia

A settant’anni dalla fondazione, il marchio nato dall’intuizione di Jean Rédélé presenta A290 Rallye, la sua prima auto da rally completamente elettrica dedicata alle competizioni clienti. Un progetto ambizioso, radicale, ma profondamente fedele allo spirito Alpine: tecnologia d’avanguardia, piacere di guida e legame autentico con il mondo delle corse.
Svelata ufficialmente dal 3 al 5 luglio 2025 in Francia, A290 Rallye è la prima protagonista di quello che la casa francese definisce il suo dream garage 100% elettrico. Non un esercizio di stile, ma una vera e propria porta d’ingresso al motorsport del futuro, accessibile e concreto. L’auto nasce per offrire a piloti privati e nuovi appassionati l’opportunità di avvicinarsi al mondo dei rally con un veicolo competitivo, sviluppato in modo specifico per le esigenze delle competizioni moderne.
Dietro questo debutto c’è tutto il know-how dei team Alpine Racing di Viry-Châtillon, che hanno curato lo sviluppo tecnico, e dell’officina corse della Manufacture Alpine Dieppe Jean Rédélé, responsabile dell’assemblaggio finale. Una sinergia tutta francese che ha dato vita a un’auto capace di coniugare prestazioni da gara e mobilità elettrica, due mondi che fino a poco tempo fa sembravano ancora lontani.
La A290 Rallye non è un concept. È una macchina reale, pronta a scendere in prova speciale già entro la fine del 2025 in occasione di un primo rally in Francia. Sarà il banco di prova di una nuova filosofia: dimostrare che un’auto elettrica può essere coinvolgente, performante e, soprattutto, in grado di competere. Per questo Alpine ha costruito attorno alla vettura un ecosistema completo, fatto di supporto tecnico, premi dedicati, infrastrutture di ricarica mobili e un network di Alpine Store che ospiteranno anche una classifica riservata ai possessori della Rallye. È il motorsport che incontra il retail e crea un circolo virtuoso tra clienti, marchio e rete di vendita.
Dal punto di vista tecnico, la Alpine A290 Rallye non delude le aspettative. Sotto la carrozzeria, il cuore elettrico sviluppa 220 cavalli e 300 Nm di coppia, trasmessi all’avantreno tramite un differenziale ZF autobloccante. L’impostazione è quella classica del rally moderno: roll-bar saldato, sedili Sabelt omologati FIA, freni a sei pistoncini all’anteriore, ABS dedicato e sospensioni sviluppate da ALP Racing. Il tutto è completato da ruote EVO Corsa da 18 pollici e pneumatici Michelin Pilot Sport A. Il telaio deriva dalla versione stradale della A290, ma è stato modificato radicalmente per adattarsi alle sollecitazioni e alla reattività richieste nelle prove speciali.
E poi c’è il suono. Perché anche se il motore è silenzioso, l’emozione deve farsi sentire. Alpine ha sviluppato un sistema che genera un feedback acustico dinamico, in funzione della velocità e della pressione sull’acceleratore, restituendo al pilota e al pubblico una sensazione immersiva simile a quella dei motori termici da corsa.
Tutto questo ha un prezzo, ma resta in linea con il mondo delle competizioni clienti: 59.990 euro IVA esclusa, chiavi in mano. Un’offerta accessibile, se si considera la qualità della preparazione, il supporto tecnico garantito e la possibilità di competere in contesti locali o internazionali, anche al di fuori delle coppe monomarca Alpine.
Il calendario degli eventi è già ricco. Dopo il debutto in Occitania, la A290 Rallye sarà protagonista al Festival of Speed di Goodwood dal 10 al 13 luglio 2025, uno dei palcoscenici più prestigiosi per l’automobile sportiva. E a settembre, sarà schierata al Rally Mont-Blanc Morzine, portando l’elettrico sulle strade delle Alpi francesi.
Con questa vettura, Alpine non solo celebra il suo passato, ma lancia un messaggio potente al mondo del motorsport: la corsa elettrica è possibile, è spettacolare e può essere aperta a un pubblico nuovo. La sfida è quella di unire prestazioni e sostenibilità, emozione e innovazione, passione e accessibilità. E se c’è un marchio che ha nel DNA questa dualità, è proprio Alpine.
Nel mezzo di un contesto globale in cui le auto elettriche cercano ancora il loro spazio nei cuori degli appassionati più puri, A290 Rallye prova a fare qualcosa di diverso. Non vuole convincere con i numeri, ma con il suono, con le derapate, con il contatto diretto con la strada e con quel misto di precisione e follia che rende unico il rally.
Il messaggio è chiaro: Alpine crede nel motorsport elettrico, ma lo fa a modo suo. E lo fa con una macchina vera, pronta a sporcarsi le gomme. Per chi sogna una competizione che sia anche una dichiarazione d’amore per la guida, A290 Rallye è già realtà.
Affari Italiani