Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Claudia Romero, avvocato: "Quando un radar non è azionato da un agente, la multa deve includere due foto, e una non può essere semplicemente uno zoom dell'altra."

Claudia Romero, avvocato: "Quando un radar non è azionato da un agente, la multa deve includere due foto, e una non può essere semplicemente uno zoom dell'altra."

Nuria Virginia Martín

Claudia Romero, avvocato presso Almira Legal, chiarisce che per una multa per eccesso di velocità devono essere presentate due foto. Questo è un requisito previsto dalle normative della Direzione Generale del Traffico (DGT) per garantire la validità della multa.

Il requisito delle due immagini

In pratica, la prima immagine dovrebbe mostrare il veicolo nel suo contesto (modello, colore e posizione), mentre la seconda immagine si concentra chiaramente sulla targa. Questo garantisce che non vi siano dubbi sull'identificazione e che non si tratti di un montaggio o di un errore di lettura. Romero ci ricorda che non è valido che la seconda foto sia solo un ingrandimento digitale della prima, cosa che è stata occasionalmente osservata e che i tribunali hanno persino invalidato. La DGT utilizza questa doppia acquisizione per rafforzare la certezza giuridica delle sue sanzioni. Se una delle foto è sfocata, mancano informazioni radar o due momenti non sono diversi, la multa può essere contestata con concrete possibilità di successo.

L'avvocato sottolinea che questo doppio fascicolo fotografico non è sempre obbligatorio. C'è una chiara eccezione: se il radar è monitorato da un agente (in assetto di sicurezza, in movimento o da un'auto di pattuglia), una singola immagine è sufficiente per convalidare la segnalazione. In tal caso, la testimonianza dell'agente funge da prova supplementare e la seconda foto non è più obbligatoria.

Tuttavia, nella maggior parte dei radar fissi senza presenza di polizia, il mancato rispetto del requisito delle due immagini apre la porta al ricorso. È importante tenere presente che non pagare la multa, adducendo un difetto senza aver presentato denuncia, è rischioso: le sanzioni non scompaiono e possono aumentare con sovrapprezzi, portando persino al sequestro in caso di mancato pagamento.

In caso di multa, la DGT è tenuta a inviare due foto.
La DGT (Direzione Generale del Traffico) è tenuta a inviare due foto in caso di multa. Canva

Se un verbale per eccesso di velocità arriva con una sola foto e nessun agente presente, è consigliabile esaminarlo attentamente: verificare che la targa sia nitida, che entrambe le immagini siano distinte e che includano le informazioni sull'autovelox. In caso di problemi, il passo successivo è presentare un ricorso amministrativo alla DGT (Direzione Generale del Traffico) o, se necessario, adire le vie legali. Romero consiglia di documentare attentamente il reclamo e di conservarne una copia.

Adslzone ricorda agli automobilisti che le multe per eccesso di velocità in Spagna vanno da 100 a 600 euro, con la potenziale perdita fino a sei punti dalla patente. In situazioni estreme (superamento del limite di velocità di 60 km/h in città o di 80 km/h in autostrada), la patente può essere revocata. Pertanto, oltre a presentare ricorso, la soluzione più sensata rimane il rispetto del limite di velocità.

Questo dettaglio fornisce una tutela al conducente e un mezzo per garantire che le sanzioni siano basate su prove concrete. E, come sottolinea l'avvocato, in caso di mancato rispetto di tale disposizione, sussistono fondati motivi legali per l'annullamento della multa.

lavanguardia

lavanguardia

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow