L'esclusiva Rolls-Royce ispirata all'animale domestico del suo proprietario

Elias Juárez
Nel mondo delle auto di lusso, c'è spazio per la tecnologia all'avanguardia, il design esclusivo e artigianale e i legami emotivi. Lo dimostra la Spectre Bailey, un modello unico della prima auto completamente elettrica di Rolls-Royce , realizzata su misura per rendere omaggio a Bailey, il cane di una coppia americana amante delle auto e degli animali.
Questa commissione, profondamente personalizzata, è stata concepita nel Rolls-Royce Private Office di New York, uno spazio esclusivo dove i clienti possono dare forma al veicolo dei loro sogni insieme ai designer e agli ingegneri del marchio. In questo caso, il sogno era chiaro: catturare per sempre l'essenza di Bailey, un incrocio tra Labrador e Golden Retriever, parte inseparabile della famiglia.

Il risultato è un'auto che, senza rinunciare al lusso o alla tecnologia, include molteplici richiami all'animale. All'esterno, il veicolo presenta un'esclusiva verniciatura bicolore. Il tetto è in Crystal Over Fusion, una tonalità beige scuro, e la carrozzeria è in Beautiful Bailey, una tonalità più chiara che, secondo Rolls-Royce, si ispira alla morbida peluria delle orecchie di un cane.
All'interno dell'abitacolo, l'omaggio va ben oltre. Gli schienali dei sedili posteriori presentano un ritratto intarsiato di Bailey, realizzato a mano in oltre quattro mesi di lavoro, utilizzando più di 180 pezzi singoli.
Le impronte delle zampe sono state integrate anche sui lati delle portiere e altri dettagli personalizzati rendono ogni angolo dell'auto un ricordo del legame con il nostro compagno a quattro zampe.

Oltre alla sua storia emozionante, la Spectre Bailey è anche un capolavoro di ingegneria. È il primo modello 100% elettrico della casa britannica, dotato di due motori che offrono una potenza combinata di 577 CV e un'autonomia stimata fino a 530 chilometri. Il tutto, con la caratteristica fluidità e l'isolamento acustico che contraddistinguono Rolls-Royce.
Il marchio non ha rivelato il prezzo finale di questa unità, sebbene si sappia che lo Spectre standard parta da 400.000 euro. Considerando il livello di personalizzazione incluso, si prevede che il prezzo finale sarà considerevolmente più alto.
Questa commissione originale ribadisce che l'ispirazione può arrivare da qualsiasi cosa. In un settore sempre più orientato all'elettrificazione e alla personalizzazione, l'affascinante Spectre Bailey è la prova che l'auto del futuro non sarà solo efficiente e tecnologica, ma anche profondamente umana.
lavanguardia