Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

Dove sono i radar DGT che hanno emesso il maggior numero di multe nel 2024?

Dove sono i radar DGT che hanno emesso il maggior numero di multe nel 2024?

Nel 2024, gli autovelox della DGT hanno emesso 3.440.655 multe per eccesso di velocità, il 4% in più rispetto al 2023, secondo uno studio dell'Associazione Automobilisti Europei basato sui dati dell'organizzazione presieduta da Pere Navarro. Questo studio non include i dispositivi installati in Catalogna o nei Paesi Baschi, che hanno trasferito la giurisdizione sul traffico.

Il rapporto indica che l'Andalusia continua a guidare la classifica delle amministrazioni regionali, con 959.592 denunce, che rappresentano il 27,8% del totale spagnolo. Seguono Castiglia e León, con 413.343 denunce (12%); la Comunità Valenciana, con 366.360 (10,6%); e Castiglia-La Mancia, con 310.795 (9%). (Vedi tabella allegata)

Il più attivo: 75.000 sanzioni

Per quanto riguarda l'autovelox che ha generato il maggior numero di violazioni del codice della strada, quello situato al chilometro 20 della M-40 (Madrid) continua a detenere il record di multe (74.873), sebbene la sua attività sia diminuita del 36% rispetto all'anno precedente. Si trova nei pressi di Mercamadrid, su un tratto di autostrada con limite di velocità di 80 km/h.

D'altro canto, l'AEA sottolinea il buon ritmo dei posti di blocco situati al chilometro 968 della A-7 a Malaga (67.502 segnalazioni); al chilometro 127 della A-15 a Navarra (60.878 segnalazioni); e al chilometro 74 della A-381 a Cadice (54.835 segnalazioni), che ogni anno attirano più automobilisti.

Tre denunce su 10 vengono presentate da 50 radar

L'AEA sottolinea inoltre nel suo studio la notevole attività sanzionatoria svolta da soli 50 radar – degli oltre 1.000 installati dalla DGT sulle strade spagnole – che hanno rappresentato oltre il 30% del numero totale di multe stradali: un totale di 1.156.954 multe.

Allo stesso modo, l'AEA richiama l'attenzione sull'aumento esponenziale dell'attività presso posti di blocco come il radar situato al km 245 della A-4, a Jaén, che è passato da 2 segnalazioni nel 2023 a 24.189 nel 2024. Anche i radar situati al km 231 della A-1, a Burgos, e al km 74 della 381, a Cadice, hanno registrato aumenti significativi , rispettivamente di oltre il 500% e il 1.400%.

Dato il numero significativo di segnalazioni di traffico presentate principalmente su autostrade e superstrade a doppia carreggiata, piuttosto che su strade secondarie dove si verifica il 70% degli incidenti con vittime, il presidente dell'AEA Mario Arnaldo ritiene che "la DGT dovrebbe riconsiderare la sua politica sugli autovelox, poiché non riesce a raggiungere il suo obiettivo di prevenire l'eccesso di velocità e gli incidenti, trasformando gli autovelox in semplici strumenti per generare entrate".

elmundo

elmundo

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow