Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Wec: tre Ferrari davanti a tutti in qualifiche della 6 Ore di Spa

Wec: tre Ferrari davanti a tutti in qualifiche della 6 Ore di Spa

La Ferrari ha dominato le qualifiche della 6 Ore di Spa, terza prova del mondiale WEC (World Endurance Championship), piazzando le sue tre vetture nei primi tre posti. Il calabrese Antonio Fuoco ha conquistato la pole position sulla 499p #50 con il tempo di 1'59''617. Fuoco ha preceduto di 3 decimi il polacco Robert Kubica alla guida della 499p #83. Fuoco e Kubica sono stati gli unici a scendere sotto il limite dei due minuti. Il terzo tempo è stato stabilito da Antonio Giovinazzi sulla 499p #51, nonostante un piccolo errore a 'Les Combes' che gli ha rovinato l'ultimo giro. La Peugeot ha piazzato la sua #94 in quarta posizione grazie al belga Stoffel Vandoorne che ha preceduto la Cadillac Jota #12 di Alex Lynn e la Alpine A424 #36 di Mick Schumacher. La casa di Maranello ha dominato l'inizio della stagione dopo aver vinto la gara del Qatar di 1812 km a febbraio con Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen con la 499p #50 e la 6 Ore di Imola il mese scorso con la 499P #51 condotta da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi. “Sono davvero contento per questa pole position - ha detto Antonio Fuoco -, la terza di fila per Ferrari quest’anno, che è il risultato del grande lavoro svolto da tutto il team. Abbiamo gestito al meglio la fase di warm up delle gomme per sfruttare le potenzialità della vettura nel giro veloce. È bello per me tornare a scattare davanti a tutti, ma guardando alla gara siamo consapevoli che sarà lunga e complessa. Ci aspettiamo che diversi avversari saranno molto competitivi su questa pista e renderanno la 6 Ore una sfida per la vittoria aperta a diversi costruttori. Per il nostro equipaggio e per la Ferrari l’obiettivo è fare il maggior numero di punti possibile.”

Antonello Coletta, Global Head of Ferrari Endurance and Corse Clienti ha commentato: “Il risultato ottenuto in qualifica con tre Ferrari davanti a tutti, e la terza pole position consecutiva di questa stagione, è la prova del valore della nostra squadra e della 499P, che ha dimostrato di adattarsi bene a questa pista, come già si era evidenziato negli scorsi anni. Guardando ai risultati della Hyperpole siamo consapevoli, al contempo, che alcuni dei nostri avversari si siano concentrati maggiormente sul passo-gara e nella preparazione della corsa, che sarà una sfida molto complessa. Domani ci aspettiamo, infatti, che diversi costruttori ed equipaggi saranno in lizza per le posizioni di alta classifica. Quanto a noi, come sempre, faremo del nostro meglio per conquistare punti fondamentali per le classifiche iridate”. Per la Casa di Maranello si tratta della terza pole position consecutiva nella stagione 2025: il risultato firmato in Belgio, infatti, segue le Hyperpole conquistate all’esordio sul tracciato di Lusail e a Imola dalla 499P numero 51 guidata da Giovinazzi. L’equipaggio numero 50, invece, ottiene la quarta Hyperpole – dopo quelle siglate con Fuoco a Sebring e a Le Mans nel 2023, a Imola nel 2024. Sono sette, infine, le pole position ottenute dalla 499P a partire dal debutto in gara, avvenuto nel 2023. La gara prenderà il via sul circuito nelle Ardenne domani alle ore 14.

ansa

ansa

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow