Motori PureTech: Stellantis risponde ai clienti, parte il piano di risarcimento europeo

ha deciso di affrontare con trasparenza e concretezza le problematiche riscontrate da migliaia di automobilisti europei sulle precedenti generazioni dei motori PureTech 1.0 e 1.2 litri (sigla tecnica EB). Si tratta, nello specifico, di difetti legati a un consumo anomalo di olio e al degrado prematuro della cinghia di distribuzione, che in molti casi hanno comportato interventi onerosi di manutenzione.
Ora, chi ha sostenuto spese tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024, potrà accedere a un programma di compensazione complementare tramite una piattaforma online facile, intuitiva e trasparente.
Una piattaforma digitale per il rimborsoIl nuovo portale, accessibile dal sito ufficiale stellantis-support.com e anche dai canali dei brand coinvolti – Citroën, Peugeot, DS Automobiles, Opel/Vauxhall – consente ai clienti di inviare direttamente la documentazione necessariaalla valutazione della pratica di rimborso.
La procedura è stata pensata per essere veloce e digitalizzata, e rappresenta una soluzione concreta per riconoscere i disagi vissuti da chi ha acquistato veicoli dotati di motori PureTech delle precedenti generazioni. Le prime fasi di test della piattaforma si sono svolte in Francia e Spagna all’inizio dell’anno e, in queste settimane, l’accesso sarà progressivamente esteso al resto d’Europa, Italia compresa.
Quali sono le condizioni per il rimborso?Non tutte le richieste saranno automaticamente accolte: Stellantis ha definito criteri precisi e tracciabili. Per ottenere l’indennizzo, gli interventi di manutenzione ordinaria (come i tagliandi) devono essere stati eseguiti secondo il piano previsto dai costruttori, anche presso officine generiche.
Diverso invece il discorso per la parte diagnostica e le riparazioni: per accedere alla compensazione, la diagnosi del problema e la successiva riparazione devono essere state effettuate nella rete autorizzata del marchio. In questo modo, il Gruppo può verificare direttamente l’intervento e tutelare la qualità della riparazione effettuata.
Una garanzia estesa fino a 10 anni o 180.000 kmA rafforzare il messaggio di attenzione e vicinanza ai clienti, Stellantis ha anche annunciato un estensione straordinaria della garanzia sui motori PureTech delle vecchie generazioni. In presenza delle stesse condizioni, sarà possibile ottenere la copertura integrale (100%) dei costi di riparazione, inclusi ricambi e manodopera, fino a 10 anni o 180.000 chilometri, a seconda del limite che si raggiunge per primo.
Un segnale importante, che si accompagna all’introduzione del nuovo certificato Check+, rilasciato ai veicoli usati venduti attraverso Spoticar e la rete ufficiale Stellantis. Questo certificato, che prevede 100 controlli tecnici, verifica tra gli altri anche lo stato della cinghia di distribuzione, e consente di acquistare un’auto usata PureTech con maggiore serenità.
Evoluzione tecnica e motori più affidabiliIl motore PureTech è nato nel 2012 con l’obiettivo di coniugare prestazioni brillanti e basse emissioni, sfruttando una tecnologia a tre cilindri sovralimentata particolarmente efficiente. Tuttavia, alcune unità prodotte prima del 2021 hanno mostrato criticità nel lungo periodo, che Stellantis ha deciso di affrontare radicalmente.
I motori di nuova generazione, già disponibili sui modelli attuali, sono stati completamente rivisti. Secondo quanto comunicato dal Gruppo, presentano un’architettura in gran parte riprogettata (70% di componenti nuove) e hanno superato test di durata intensivi, dimostrando livelli di affidabilità nettamente superiori rispetto al passato.
Stellantis cambia passo: più ascolto, più trasparenzaCon questa iniziativa, Stellantis sceglie un approccio moderno alla gestione delle problematiche post-vendita, mettendo al centro il cliente e la fiducia reciproca. Il messaggio è chiaro: l’azienda non si sottrae alle proprie responsabilità, ma lavora per risolvere e per migliorare.
Il portale online è il primo passo di un percorso di trasparenza e accountability, in linea con l’obiettivo di rafforzare il legame con i consumatori europei, anche in un contesto di forte evoluzione tecnica e normativa del settore auto.
Programma Stellantis per motori PureTech- Motori coinvolti: PureTech 1.0 e 1.2 (serie EB)
- Problemi riconosciuti: consumo anomalo di olio, usura anticipata della cinghia distribuzione
- Periodo spese rimborsabili: 1/01/2022 – 31/12/2024
- Condizioni: manutenzione regolare, diagnosi e riparazione in rete autorizzata
- Piattaforma rimborsi: stellantis-support.com
- Estensione garanzia: fino a 10 anni / 180.000 km
- Certificato Check+: 100 controlli su auto usate Spoticar
Affari Italiani