Volvo XC60, l’evoluzione di un’icona: da erede della 240 a best seller globale

La Volvo XC60 è una di queste. Con oltre 2,7 milioni di unità vendute dal 2008 a oggi, ha ufficialmente superato la storica Volvo 240, diventando il modello più venduto di sempre del marchio svedese. Un risultato che non nasce dal caso, ma da una somma coerente di elementi: sicurezza, design, tecnologia e quella capacità tutta Volvo di accompagnare le famiglie con discrezione e solidità.
Chi è cresciuto negli anni Ottanta ha un’immagine chiara: la Volvo 240, spesso station wagon, era la macchina che stava davanti a ogni casa in Svezia e non solo. Era solida, rassicurante, indistruttibile. Oggi, quello stesso posto nel cuore degli automobilisti lo occupa la XC60, che con il passaggio generazionale ha saputo trasformare l’eredità della 240 in una proposta moderna, elettrificata e perfettamente in linea con le nuove abitudini di mobilità.
Introdotta nel 2008 come SUV di medie dimensioni, la XC60 ha subito conquistato una clientela ampia e trasversale. E non solo in Europa: è stata la prima Volvo a essere prodotta anche in Cina per rispondere alla domanda del mercato asiatico. Nel 2018 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di World Car of the Year e nel 2023 si è affermata come l’ibrida plug-in più venduta d’Europa. Una carriera lunga e costellata di successi, che continua oggi con il Model Year 2026, un aggiornamento importante sotto il profilo del design, dell’infotainment e del comfort.
Le linee sono più pulite e dinamiche, lo sterzo più intuitivo e la risposta dell’interfaccia digitale più rapida. Ma il cuore della XC60 rimane quello di sempre: è l’auto perfetta per le famiglie, un SUV che riesce a unire eleganza e praticità, e che continua a incarnare quei valori di protezione e affidabilità che hanno reso grande il marchio.
Volvo non dimentica da dove viene. E in questo passaggio di testimone con la 240, c’è un legame profondo. La 240 ha rappresentato un punto di riferimento per la sicurezza negli anni '70 e '80: con la sua gabbia di protezione, le zone di deformazione, il cuscino di rialzo per bambini e l’evoluzione dei sistemi laterali, ha tracciato una rotta. La XC60 ha raccolto il testimone con lo stesso spirito, introducendo tecnologie pionieristiche come il City Safety, la frenata automatica di emergenza a bassa velocità, e più recentemente il sistema di mantenimento in corsia attiva che corregge la traiettoria in caso di pericolo.
Anche dal punto di vista dell’evoluzione tecnologica e ambientale, la XC60 ha avuto un ruolo centrale. Ha permesso a molti automobilisti di avvicinarsi alla mobilità ibrida plug-in con naturalezza, offrendo una guida in modalità elettrica per circa la metà dei chilometri percorsi, secondo i dati Volvo. È una soluzione di transizione intelligente, capace di ridurre concretamente l’impatto ambientale senza rinunciare alla flessibilità.
L’auto cambia, si evolve, ma i valori restano. Chi ha avuto una 240 negli anni ’80 oggi spesso sceglie una XC60 per accompagnare i propri figli. È una staffetta emotiva, un simbolo di continuità. Come racconta Susanne Hägglund, responsabile Global Offer di Volvo Cars: “Sono cresciuta in Svezia negli anni '80 e la 240 era ovunque. Oggi la XC60 ha preso il suo posto: è l’auto delle famiglie e il modello più venduto di sempre, la prova più concreta del suo successo”.
Il presente della XC60 guarda con fiducia al futuro. Pur mantenendo il motore termico per offrire sicurezza a chi non è ancora pronto al passaggio full electric, il modello è oggi uno dei pilastri della strategia di elettrificazione graduale di Volvo Cars, destinata a culminare in una gamma completamente elettrica entro il 2030.
Intanto, nella catena produttiva di Torslanda e Chengdu, continuano a uscire esemplari che portano avanti la storia di un’auto che ha saputo cambiare forma rimanendo fedele alla sua identità. Un’auto che oggi non rappresenta solo il passato e il presente della mobilità familiare, ma anche una delle interpretazioni più riuscite del futuro della mobilità responsabile.
E mentre le famiglie si muovono tra città, gite fuori porta e vacanze, la XC60 è lì, silenziosa, solida e sicura. Proprio come lo era la 240. Solo con un motore che guarda al domani e una consapevolezza nuova: quella di essere un’icona moderna nata da una tradizione autentica.
Affari Italiani