Moto2 Germania, incidente e gara interrotta: Oncu beffa Baltus. Gonzalez resta leader

La Moto2 regala continui colpi di scena al Sachsenring. Deniz Oncu vince il GP di Germania davanti a Barry Baltus. Il turco Red Bull Ajo si impone con merito, ma anche grazie all’interruzione della gara al ventesimo giro, con ancora cinque tornate da affrontare. Decisivo l’incidente in cui sono rimasti coinvolti Albert Arenas e Marcos Ramirez. Considerando i danni sulle protezioni alla prima staccata e avendo affrontato più di metà corsa, il GP è stato dichiarato concluso. Terza posizione per Jake Dixon, che precede il leader iridato Manuel Gonzalez. Lo spagnolo guida nel Mondiale con 9 lunghezze sul rivale Aron Canet. Quinto Celestino Vietti.
Come nella gara di Moto3, la pista è asciutta. Sono 25 i giri da percorrere. Subito un colpo di scena nei primi metri: Dixon, autore della pole, scatta a rilento. Fa ancora peggio Agius, quarto in griglia, che commette una falsa partenza e viene sanzionato con un doppio long lap penalty. Ne approfitta Arbolino. L’italiano sale in testa, seguito da Oncu e Baltus. I primi tre allungano sul resto del gruppo, ma l’ordine delle posizioni dura poco. Al sesto giro, infatti, ecco l’attacco di Deniz: il turco sale in testa e, nel passaggio seguente, cade Arbolino, intento a difendere almeno la piazza d’onore. Le cadute diventano decisive anche nel finale della gara. Infatti, a cinque giri dal termine, Ramirez tenta l’assalto al quarto posto, ma finisce per tamponare Arenas alla curva 1. I piloti sono illesi, ma non le protezioni a bordo pista. Così si opta per la bandiera rossa, che interrompe la gara. I commissari dichiarano comunque concluso il GP, dando per definitiva la classifica dopo 20 giri. Ne approfitta proprio Oncu, che vince davanti a Baltus e Dixon
Gonzalez sorride in ottica iridata: sfruttando anche l’incidente tra Arenas e Ramirez, chiude quarto, guadagnando punti su Canet, settimo, dietro a Vietti e Roberts. Occasione sprecata per Moreira, terzo nel Mondiale. Scattato dalla venticinquesima casella, il brasiliano del team Italtrans è inarrestabile: decimo alla quarta tornata, sale in quinta posizione dopo altri cinque giri. Diogo sembra involarsi verso la vittoria, ma finisce fuori pista mentre cerca di strappare il terzo posto a Dixon. Come se non bastasse, tornando in traiettoria, arriva il contatto con David Alonso: ritiro per entrambi e il brasiliano vede sfumare una clamorosa chance per riaprire il Mondiale.
La Gazzetta dello Sport