Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

E-Prix Berlino: Pascal Wehrlein conquista la pole di Gara 2 e riapre il campionato

E-Prix Berlino: Pascal Wehrlein conquista la pole di Gara 2 e riapre il campionato

Pascal Wehrlein conquista la prima pole position casalinga della scuderia Porsche battendo la Cupra Kiro di Dan Ticktum in finale. Il campione del mondo in carica conquista tre importanti punti in classifica riaccendendo le speranze per la lotta al titolo iridato. Dietro al giovane pilota inglese partirà Antonio Felix Da Costa. La seconda fila si apre con la Envision di Robin Frijns, la Andretti di Nico Müller e la Maserati di Stoffel Vandoorne. Casella numero sette per la McLaren di Taylor Barnard, ottavo Oliver Rowland. Il leader della classifica piloti si complica la vita partendo dalle retrovie dopo essere stato penalizzato per aver causato una collisione con la Maserati di Stoffel Vandoorne in Gara 1. Situazione che non può far altro che agevolare il campione del mondo in carica Pascal Wehrlein. Nona la Jaguar di Mitch Evans, chiude la top ten Edoardo Mortara.

Rientrano nel gruppo A: Rowland, Barnard, Ticktum, Günther, Vergne, Dennis, Vandoorne, Hughes, Di Grassi, Maloney e Sette Câmara. Wehrlein, Da Costa, Mortara, Cassidy, Buemi, Evans, Müller, Bird, Frijns, Beckmann e Drugovich nel gruppo B. Al termine delle qualifiche del gruppo A, Vandoorne, Barnard, Ticktum e Rowland sono i quattro che accedono alla fase successiva. Hughes finisce contro le barriere, bandiera rossa e sessione sospesa a pochi secondi dal termine. Al termine delle qualifiche del gruppo B, i quattro piloti ad accedere ai quarti di finale sono: Pascal Wehrlein che chiude la sessione con il miglior tempo, Da Costa, Frijns e Müller. Il tabellone dei quarti di finale: Ticktum vs Barnard, Rowland vs Vandoorne, Frijns vs Da Costa e Müller vs Wehrlein. Passano in semifinale Ticktum, Rowland, Da Costa e Wehrlein. Il tabellone delle semifinali: Ticktum vs Rowland e Da Costa vs Wehrlein. Accedono alla finale Ticktum che beffa Rowland con un ottimo giro e Wehrlein che batte il compagno di squadra Da Costa segnato il miglior tempo del weekend. In finale, il pilota del team Tag Heuer Porsche si aggiudica la pole position dell'E-Prix di Berlino.

Ecco la classifica della qualifica di Gara 2 sul circuito tedesco:

  1. Pascal Wehrlein - Tag Heuer Porsche 57”850
  2. Dan Ticktum - Cupra Kiro 58”008
  3. A. Félix Da Costa - Tag Heuer Porsche 58”404
  4. Robin Fijns - Envision Racing 58”382
  5. Nico Müller - Andretti 58”473
  6. Stoffel Vandoorne - Maserati 59”270
  7. Taylor Barnard - Neom McLaren 59”633
  8. Oliver Rowland - Nissan 58”172
  9. Mitch Evans - Jaguar 59”471
  10. Edoardo Mortara - Mahindra 59”506

Di seguito la classifica dei migliori dieci piloti del campionato del mondo dell’undicesima stagione di Formula E:

  1. Oliver Rowland - Nissan 172 punti
  2. Pascal Wehrlein - Tag Heuer Porsche 125
  3. Taylor Barnard - Neom McLaren 104
  4. Antonio Felix Da Costa - Porsche 99
  5. Dan Ticktum - Cupra Kiro 82
  6. Edoardo Mortara - Mahindra 80
  7. Maximilian Günther - Ds Penske 79
  8. Nick Cassidy - Jaguar 76
  9. Jean-Éric Vergne - Ds Penske 74
  10. Sébastien Buemi - Envision Racing 69
La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow