MotoGP, Marc Marquez davanti a Miller e Bagnaia nelle FP1 a Brno. Martin 17° al rientro

Marc Marquez è il più veloce nelle Prove Libere Uno del GP della Repubblica Ceca di MotoGP, tornato in calendario dopo ben cinque anni di assenza. Lo spagnolo segna il miglior tempo in 1’54’’606 dopo una sessione complicata da alcune noie tecniche in cui ha completato solamente nove giri. Seconda la Yamaha di Jack Miller, il primo a scommettere su gomme da asciutto ma pur sempre staccato di ben sei decimi dalla GP25 numero 93. Terzo Pecco Bagnaia con la seconda Ducati ufficiale, distante quasi sette decimi dal compagno di box.
Ma il ritorno in calendario del GP della Repubblica Ceca non è l’unica novità: a Brno in pista si rivede finalmente anche Jorge Martin, assente per ben tre mesi dopo l’infortunio rimediato in Qatar e già protagonista nella conferenza del giovedì dove ha confermato la volontà di voler rimanere in Aprilia anche nel 2026. Il campione del mondo spagnolo ha poi chiuso la sessione in diciassettesima posizione senza particolari difficoltà nella guida nonostante le condizioni complicate in pista. Tornato anche Enea Bastianini - ottimo quinto - costretto a saltare il GP di Germania della scorsa settimana per un’importante gastroenterite. Assente, invece, il pilota di casa KTM Tech 3 Maverick Vinales, che si è sottoposto ad un’operazione alla spalla sinistra dopo l’infortunio rimediato nelle qualifiche del Sachsenring. Al suo posto c’è Pol Espargaro (15esimo). Assenti anche Chantra, sostituito da Nakagami (decimo) dopo l’operazione al legamento del ginocchio, e Franco Morbidelli, ancora alle prese con l’infortunio rimediato alla spalla sinistra.
Situazione piuttosto complicate sul leggendario circuito ceco, con i piloti costretti ad affrontare condizioni miste e una leggera pioggia ad accogliere la bandiera verde. Servono, poi, solamente dieci minuti prima del primo colpo di scena: problemi per Marc Marquez, costretto ad accompagnare a spinta fino al box la sua GP25 dopo una noia tecnica. I meccanici sono così intervenuti sulla moto dello spagnolo, provvedendo alla rimozione del serbatoio per ulteriori analisi e obbligando Marc ad attendere ai box. Caduta, invece, per Marco Bezzecchi, coinvolto in un’uscita di pista nel terzo settore pur senza conseguenze.
Con trenta minuti al termine delle FP1 a comandare la classifica è Zarco, davanti in 2’06’’506 a conferma delle grandi abilità del francese su pista bagnata. Seguono Binder e Pedro Acosta. È poi a venti minuti dal termine che si rivede in pista Marc Marquez – con moto sostituita – mentre in casa Ducati si lavora anche sulla moto di Bagnaia, con alcune modifiche all’anteriore per permettere a Pecco di valutare alcuni cambiamenti di assetto. I due piloti di Borgo Panigale iniziano così un lavoro in parallelo, con Marquez che segue da vicino Bagnaia in pista prima di rientrare nuovamente ai box senza segnare un tempo. Finita la pioggia, Miller è il primo a passare su gomme da asciutto (dure) segnando presto il miglior tempo in 2’01’’589, ben cinque secondi più veloce di Zarco. È così il momento del cambio gomme per tutti, e i piloti si migliorano a ripetizione. Il più veloce sarà poi proprio Marc Marquez, tornato in pista e subito velocissimo nonostante i pochi passaggi (9) lanciati. Qualche preoccupazione per lo spagnolo nel giro di rientro, con più di uno sguardo al pneumatico anteriore piuttosto usurato. Brutta caduta sul finale per Ogura nel primo settore: moto in pessime condizioni per il giapponese che però si rialza senza conseguenze.
I tempi della prima sessione di prove libere del GP di Repubblica Ceca di MotoGP a Brno:
- M. Marquez (Spa/Ducati) 1'54''606
- Miller (Aus/Pramac Yamaha) +0''615
- Bagnaia (Ita/Ducati) +0''653
- A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) +0''765
- Bastianini (Ita/Tech3 Ktm) +0''992
- Acosta (Spa/Ktm) +1''073
- Bezzecchi (Ita/Aprilia) +1''258
- Marini (Ita/Honda) +1''339
- Rins (Spa/Yamaha) +1''563
- Nakagami (Giap/Lcr Honda) +1''581
- Quartararo (Fra/Yamaha) +1''653
- Oliveira (Por/Pramac Yamaha) +1''666
- A. Fernandez (Spa/Yamaha Factory) +1''925
- Zarco (Fra/Lcr Honda) +1''935
- P. Espargaro (Spa/Tech3 Ktm) +2''011
- Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) +2''467
- Martin (Spa/Aprilia) +2''522
- R. Fernandez (Spa/Trackhouse Aprilia) +2''825
- Mir (Spa/Honda) +3''109
- Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) +3''315
- Binder (Saf/Ktm) +4''224
- Ogura (Giap/Trackhouse Aprilia) +17''298
La Gazzetta dello Sport