Game

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

La MotoGP frena ancora con Brembo: fornirà ogni componente a tutti i team

La MotoGP frena ancora con Brembo: fornirà ogni componente a tutti i team

Il Mondiale MotoGP 2025 è alle porte e c'è già una certezza: Brembo sarà ancora una volta il fornitore dei sistemi frenanti di tutti i 22 prototipi in gara. L’azienda bergamasca assisterà i team garantendo ogni componente, dalle pinze ai dischi freno, dalle pompe freno e frizione alle pastiglie. Si tratta del decimo anno consecutivo in cui tutte le moto sullo schieramento godranno di questo sostegno. E sempre a proposito di traguardi importanti, Brembo festeggerà i 50 anni nel Motorsport, oltre a essere Braking Inspiration Partner della MotoGP dal 2023 e Title Sponsor del GP d’Italia al Mugello, come nel 2024.

Brembo si occuperà anche di frizioni, cerchi e sospensioni. Queste componenti verranno prodotte da aziende del gruppo italiano. Nove delle 11 squadre in MotoGP monteranno sospensioni Ohlins, marchio recentemente acquisito proprio da Brembo. Cinque team useranno frizioni in carbonio di AP Racing. Inoltre sempre nove formazioni saranno equipaggiate da Marchesini, che realizza i cerchi in magnesio forgiato, disponibili nella configurazione con 5 razze a Y o 7 razze sia per l’anteriore sia per il posteriore. Le novità riguardano anche l'impianto frenante. I piloti avranno a disposizione diverse soluzioni in carbonio adattabili al proprio stile di guida. Tra le scelte più gettonate spicca il disco alettato, che agevola un maggiore smaltimento termico, con una temperatura di esercizio compresa tra 250° e 850°. Tutti i protagonisti della MotoGP potranno anche scegliere due tipi di pinza: da una parte la GP4, presente in griglia dal 2020, dall'altra la nuova 2025, con un peso di poco superiore a 0,8 kg. Un’opzione che assicura prestazioni migliori e un controllo ancora più preciso. Merito di una miglior resistenza al calore, una pastiglia sovradimensionata e l’interasse rinforzato della pinza.

Brembo assisterà anche le squadre impegnate nelle classi inferiori del Motomondiale. Il marchio italiano fornirà le pinze a tutti i team e le pompe al 90% delle squadre di Moto2 e Moto3. Discorso simile per le pastiglie, a disposizione dell’80% delle formazioni. Meno del 30%, invece, farà affidamento sui cerchi Marchesini. Percentuale di poco superiore per i dischi in acciaio, disponibili in due versioni, alettato o standard, con una temperatura di esercizio compresa tra i 100° e i 650° in entrambe le classi. Nella Moto3 il peso è di circa 0,5kg, mentre in Moto2 si toccano 1,3kg. Anche le Moto2 e Moto3 monteranno la pinza alettata Brembo, che ricorda la GP4 presente in MotoGP.

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow