Crisi Ktm: prendono quota le voci di un interessamento di Bmw

Il destino di Ktm, costruttore di motociclette austriaco al centro di una pesante crisi finanziaria, potrebbe risolversi nelle prossime ore. È infatti prevista per martedì 25 febbraio, presso il tribunale di Ried im Innkreis, un’udienza decisiva per il futuro del marchio durante la quale i creditori valuteranno i piani di ristrutturazione avanzati dall’azienda, che prevederebbe di saldare il 30% dei propri debiti entro il mese di maggio. Si tratta di una cifra attorno ai 580 milioni su uno scoperto di circa 2 miliardi di euro, di cui più della metà dovuta a istituti bancari. Se i creditori dovessero respingere ogni piano di salvataggio, per Ktm potrebbe aprirsi il baratro del definitivo fallimento e del possibile smembramento, ma nelle ultime ore si sta facendo largo un’ipotesi decisamente suggestiva per la sua sopravvivenza.
Entro martedì 25, tutti i potenziali investitori in Ktm dovranno avanzare le proprie proposte al curatore fallimentare e da più parti si è guardato al partner indiano Bajaj e a quello cinese Cfmoto come ai più probabili “salvatori” del marchio, anche se con la concreta possibilità di dirottare tutte le attività produttive lontano dalla tradizionale sede di Mattighofen, per altro già colpita da diverse ondate di licenziamenti nelle ultime settimane. Tuttavia, l’austriaco Oe24 ha avanzato l’ipotesi anche di un possibile interessamento da parte di Bmw, colosso tedesco dell’automotive che solo qualche anno fa aveva ceduto il marchio di origini svedesi Husqvarna alla stessa Ktm. Anche Bmw potrebbe però intervenire in seguito alla definitiva dichiarazione di insolvenza e potrebbe puntare a rilevarne le attività produttive. Lo stesso Oe24 ha però sottolineato come siano diverse le difficoltà aperte su tale fronte, soprattutto in riferimento ai tempi tecnici necessari affinché gli organi direttivi di Bmw e quelli istituzionali di vigilanza possano dare il proprio avallo all’operazione. Per capire quanto c’è effettivamente di vero in questo presunto interessamento di Bmw per le sorti di Ktm occorrerà però attendere le prossime ore.
La Gazzetta dello Sport