Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Alfa Romeo Junior: la risposta per una famiglia giovane

Alfa Romeo Junior: la risposta per una famiglia giovane

Alfa Romeo Junior soddisfa le esigenze di una giovane famiglia con sportività, versatilità, capacità e piacere di guida. Il nuovo modello del Biscione è un SUV di segmento B e offre due motorizzazioni: un motore elettrico da 156 CV e un ibrido da 145 CV. Rimane fedele al suo DNA sportivo e offre un bagagliaio da 400 litri, uno dei più grandi del segmento.

Alfa Romeo Junior offre una gamma tra le più diversificate della sua categoria, che include una versione all-terrain nell'allestimento Ibrida Q4. Per gli amanti della guida sportiva, è disponibile l'Elettrica Veloce da 280 CV. È disponibile anche una versione da 156 CV, con un'autonomia fino a 410 km, perfetta per gli spostamenti quotidiani e i lunghi viaggi a basso impatto ambientale. Combina la praticità con una velocità di ricarica che permette di passare dal 20% all'80% in meno di 30 minuti.

La maneggevolezza è magnifica su tutti i tipi di terreno, ma dà il meglio di sé sulle strade di montagna, dove il suo spirito sportivo si manifesta nelle curve più strette. Il motore elettrico, con la sua risposta immediata, permette di partire rapidamente e di frenare l'inerzia.

A ciò contribuiscono anche il differenziale autobloccante meccanico, insieme alle esclusive barre stabilizzatrici anteriori e posteriori, alle sospensioni sportive e a un impianto frenante con caratteristiche dinamiche.

Oltre a queste motorizzazioni, l'Alfa Romeo Junior è disponibile anche in versione ibrida da 145 CV, con la possibilità di circolare in modalità a zero emissioni sulla maggior parte dei percorsi urbani.

Erede di modelli come la Giuletta e la MiTo del 2008, l'Alfa Romeo Junior presenta elementi come il quadro strumenti "Cannocchiale" e un frontale ispirato ai modelli classici del marchio, che include la griglia triangolare e una reinterpretazione del trilogo. I tre fari a LED ai lati della griglia sono un omaggio ad auto sportive come la SZ e la Brera. Il suo nome vanta una lunga e fortunata storia all'interno del marchio, iniziata con la GT 1300 Junior del 1966.

L'Alfa Romeo Junior offre interni spaziosi e confortevoli, un raggio di sterzata agile e il bagagliaio più capiente della sua categoria, con oltre 400 litri. Si distingue per i dettagli e le finiture artigianali, nonché per le tecnologie avanzate. È dotata delle più recenti innovazioni in termini di connettività. Presenta un'interfaccia intuitiva che consente al conducente di rimanere connesso senza distrazioni. Include un assistente vocale basato sull'intelligenza artificiale generativa (GPT Chat). Le sue funzionalità di assistenza alla guida garantiscono un'esperienza sicura, trasformando ogni viaggio in un'avventura piacevole.

La versione Q4 Hybrid 4x4 è dotata di un sistema ibrido a 48 V che sviluppa 145 CV grazie a un motore a benzina da 1,2 litri e due motori elettrici. Include anche sospensioni posteriori Multilink che esaltano il piacere di guida.

Alfa Romeo Junior FP

La versione più potente è l'Elettrica Veloce, dotata del selettore di guida DNA, che consente di scegliere tra tre modalità: Dynamic, che si concentra sul raggiungimento delle massime prestazioni; Natural, che ricerca l'equilibrio tra sensazioni sportive, comfort e consumi energetici; e Advanced Efficiency, che privilegia efficienza e autonomia.

Per spingersi ancora oltre, questa versione è dotata della modalità B-Mode, che offre una rigenerazione intensiva della batteria in frenata e decelerazione. Nello specifico, la Junior Veloce presenta un impianto frenante specifico, adattato alle sue elevate prestazioni, che integra freni a disco da 380 mm sull'asse anteriore con pinze monoblocco a 4 pistoncini. Le sospensioni beneficiano inoltre di un'esclusiva taratura sportiva.

Alfa Romeo Junior FP

Le prestazioni della Junior Hybrid sono da urlo. Accelera da 0 a 100 km/h (62 mph) in 8,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 206 km/h (126 mph). È dotata di un'architettura ibrida VGT (Turbo a Geometria Variabile) a 48 V con 136 CV di potenza. La componente elettrica è costituita da una batteria agli ioni di litio da 48 volt e da un motore elettrico da 21 kW integrato nell'innovativo cambio a doppia frizione a 6 rapporti, che interagisce con l'inverter e la centralina di controllo della trasmissione per garantire la massima efficienza.

La versione Hybrid offre un'esperienza di guida fluida per muoversi in città a zero emissioni per oltre il 50% del tempo; la guida elettrica è garantita non solo durante le manovre di parcheggio o a bassa velocità in ambito urbano, ma anche fuori città con una ricarica limitata a 150 km/h.

ABC.es

ABC.es

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow