Cosa distingue Laurent Mekies come nuovo capo della Red Bull, svelato da Marko

Helmut Marko ha rivelato che è il talento ingegneristico di Laurent Mekies a renderlo un leader così forte alla Red Bull Racing.
Il consulente della Red Bull Racing ha anche sottolineato che il francese ha fatto "un ottimo debutto".
Helmut Marko elogia il talento ingegneristico di Laurent MekiesLa stagione 2025 di F1 ha portato con sé molti colpi di scena, ma nessuno è stato così sorprendente come l'improvviso licenziamento di Christian Horner, storico CEO e direttore del team Red Bull Racing, dopo la conclusione del Gran Premio di Gran Bretagna.
La decisione seguì un difficile periodo di calo delle prestazioni per il team con sede a Milton Keynes e fu uno shock soprattutto perché Horner era al timone del team fin dalla sua prima stagione in Formula 1, nel 2005.
Al suo posto c'è Laurent Mekies, la cui storia in Formula 1 include esperienze con Arrows, Toro Rosso e Ferrari. Di recente è stato il team principal della Racing Bulls. Dopo il licenziamento di Horner, è stato promosso alla Red Bull Racing, con il suo posto nel team junior preso da Alan Permane.
Come si è comportato finora? Helmut Marko, consulente speciale della Red Bull Racing, sembra impressionato.
Altre analisi di F1 2025 da PlanetF1.com:👉 Sette dei più grandi scandali di F1 classificati in base al fattore shock
👉 Dieci regole folli che esistevano in F1
In una recente intervista al podcast F1 Insider , Marko non ha fatto altro che elogiare Mekies.
Secondo l'austriaco, "Mekies ha fatto un ottimo debutto e ha sfruttato al meglio il suo tempo.
“Era attivo a Milton Keynes per almeno 14 ore al giorno, cercava contatti con le figure di spicco e teneva anche discussioni pertinenti.”
Questa, tuttavia, non è la sua caratteristica distintiva, poiché si ritiene che Christian Horner abbia regolarmente svolto turni di lavoro ben oltre il consueto orario dalle 9 alle 17 durante i suoi 20 anni di mandato nella squadra, inclusa la settimana precedente al suo licenziamento.
Ciò che ha impressionato Marko è stata piuttosto la bravura tecnica di Mekies.
"Ciò che lo distingue o lo rende diverso è il fatto che è un ingegnere eccellente e che le discussioni si concentrano maggiormente sulla tecnologia, che era anche il nostro obiettivo con questa posizione", ha rivelato Marko.
Finora, il mandato di Mekies alla Red Bull ha avuto alterne fortune. Yuki Tsunoda ritiene che il suo arrivo abbia avuto un impatto positivo sulla squadra, e Max Verstappen è riuscito ad assicurarsi la vittoria nella gara sprint prima del Gran Premio del Belgio, sebbene l'Ungheria si sia rivelata uno degli eventi peggiori dell'anno per la squadra.
Ma nessun cambiamento nella leadership della Formula 1 avviene dal nulla e il vero impatto di Mekies come capo della Red Bull si farà sentire solo in futuro, quando contribuirà a guidare l'evoluzione della monoposto F1 2026 del team e oltre.
Leggi anche: Svelati i dettagli tecnici dietro i segreti del design di F1 2025
planetf1.com