Le ricariche Mobi.E aumentano del 48% ad aprile a 665.000

© MOBI.E

"Ad aprile la rete Mobi.E ha registrato circa 665.000 ricariche, con un incremento del 48% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, effettuate da oltre 115.500 utenti diversi, un numero mai raggiunto prima in un solo mese e con un incremento del 52% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso", spiega l'azienda in una nota.
Il consumo di energia è aumentato del 63% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, arrivando a 14,7 gigawattora (GWh).
Nel documento, la società pubblica creata nel 2015 e incaricata dal Governo di creare un mercato per la mobilità elettrica, ha specificato che, in media, sono state effettuate 22.176 ricariche al giorno, in aumento rispetto alle 21.602 ricariche del mese precedente.
Dall'inizio dell'anno, il numero delle ricariche è cresciuto del 48% su base annua, arrivando a 2,5 milioni, distribuite tra circa 200.000 utenti unici.
Ad aprile, la rete di ricarica pubblica era composta da 6.193 stazioni, ovvero 11.517 punti di ricarica, di cui 2.360 (ovvero il 38,1%) erano di ricarica rapida o ultrarapida.
Mobi.E aggiunge che la potenza della rete è stata superiore a 382.922 kW, "superando quanto richiesto dalla normativa europea per la creazione di un'infrastruttura per i carburanti alternativi (AFIR)", che stabilisce che deve esserci una potenza di 1,3 kW per ogni veicolo 100% elettrico e di 0,8 kW per ogni veicolo ibrido 'plug-in'.
L'azienda ha inoltre registrato che attualmente ci sono in media 94 prese ogni 100 chilometri di autostrada e 127 prese ogni 100.000 abitanti.
Leggi anche: Non ci sono mai state così tante ricariche elettriche come a marzo
noticias ao minuto