Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Fiat Toro 2026 è finalmente arrivata con un nuovo look; scopri le novità

Fiat Toro 2026 è finalmente arrivata con un nuovo look; scopri le novità

Fiat ha lanciato ufficialmente la Fiat Toro 2026. Anche se arriverà nelle concessionarie solo l'11, non c'è più nulla da nascondere: il pick-up monoscocca presenta un nuovo design esterno, modifiche agli interni, più dotazioni di serie e prezzi leggermente più alti.

+ Nuovo Fiat Toro 2026: cosa cambierà nel pick-up?

+ Chevrolet Montana 2026 è più costoso e ha un cruscotto digitale; vedi prezzi

Toro Ranch 2026 – Foto: Fiat/disclosure
Fiat Toro 2026: prezzi

In realtà, l'aumento è stato democratico: 2.000 R$ per l'intera gamma. Quindi, ora il nuovo listino prezzi è il seguente: Endurance T270 a 159.500 R$, Freedom T270 a 169.500 R$, Volcano T270 a 186.500 R$, Ultra T270 a 196.500 R$, Volcano turbodiesel a 210.500 R$ e Ranch turbodiesel a 228.500 R$.

Toro Endurance 2026 - Foto: Fiat/disclosure
Toro Endurance 2026 – Foto: Fiat/disclosure
Fiat Toro 2026: cosa cambia?

Si tratta della seconda serie di importanti cambiamenti che il Fiat Toro subisce dal suo debutto nel 2016. Il primo restyling è avvenuto nel 2021, con un nuovo frontale, interni e un motore flex-fuel. Ora, per la prima volta, cambia anche il posteriore. Tutti i cambiamenti estetici ruotano attorno alla più recente identità visiva di Fiat, con linee squadrate, più dritte e pieghe dritte.

Toro Ranch 2026 - Foto: Fiat/disclosure
Toro Ranch 2026 - Foto: Fiat/disclosure
Precedente Prossimo

All'interno, le modifiche più significative si concentrano nella consolle centrale: questa riceve una nuova leva del cambio, così come l'attesissimo freno a mano elettromeccanico, accompagnato dall'utile funzione Auto Hold, che immobilizza temporaneamente il veicolo. All'estremità della consolle, per i passeggeri posteriori, sono ora presenti una porta USB-C e una porta USB-A, ma le bocchette dell'aria condizionata sono state escluse dai miglioramenti. Inoltre, il quadro strumenti digitale da 7 pollici presenta un nuovo layout e una nuova grafica.

Toro Ranch 2026 - Foto: Fiat/disclosure
Precedente Prossimo

Altre buone novità per il modello includono i freni a disco sulle quattro ruote, disponibili fin dalla versione base, e i nuovi cerchi in lega da 17 o 18 pollici. L'allestimento Endurance, infatti, abbandona i coprimozzi in plastica a favore dei cerchi in lega standard. Anche l'abitacolo presenta nuovi rivestimenti e finiture specifiche.

Toro Ultra 2026 - Foto: Fiat/disclosure
Toro Ultra 2026 – Foto: Fiat/disclosure
Fiat Toro 2026: motore

Il gruppo propulsore del pick-up rimane invariato. Gli allestimenti Endurance, Freedom, Volcano T270 e Ultra utilizzano il quattro cilindri turboflex da 1,3 litri, che genera 176 CV e 27,5 kgf/17,5 lb-ft di coppia, sia a benzina che a etanolo. In questo caso, il pick-up è sempre a trazione anteriore e la trasmissione è un automatico a sei rapporti. L'allestimento Endurance impiega circa 10 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, con una velocità massima di quasi 200 km/h.

Vulcano Toro 2026 - Foto: Fiat/disclosure
Vulcano Toro 2026 – Foto: Fiat/disclosure

Secondo Inmetro, i consumi delle versioni turboflex sono di 6,8 km/l in città e 7,9 km/l in autostrada con etanolo, oppure di 9,8 km/l in città e 11,2 km/l in autostrada con benzina. Il serbatoio è sempre da 55 litri e la capacità di carico utile è di 750 kg.

Toro Ranch 2026 - Foto: Fiat/disclosure
Toro Ranch 2026 – Foto: Fiat/disclosure

Le opzioni turbodiesel, Volcano TD450 e Ranch TD450, sono dotate del nuovo turbodiesel MultiJet II a quattro cilindri da 2,2 litri e 16 valvole, con potenza di 200 CV e 45,9 kgf/450 Nm di coppia. Questo motore è dotato di serie di trazione integrale a marce ridotte e cambio automatico a nove rapporti. È interessante notare che le sue prestazioni sono molto vicine a quelle delle versioni turboflex da 1,3 litri.

Toro Ranch 2026 - Foto: Fiat/disclosure
Toro Ranch 2026 – Foto: Fiat/disclosure

Il consumo di carburante, secondo Inmetro, è di 10,5 km/l in città e 13,6 km/l in autostrada, sempre con motore diesel. Con questo motore, il Toro ha un serbatoio da 60 litri. Da notare che la capacità di carico utile è di 1 tonnellata.

Dotazione di serie del Fiat Toro 2026

L'Endurance offre cerchi in lega da 17 pollici, freno a mano elettromeccanico con Auto Hold, 4 porte USB, strumentazione digitale da 7 pollici, sistema multimediale da 7 pollici con connessioni wireless, fari e luci posteriori a LED, sensori di parcheggio posteriori, freni a disco sulle quattro ruote, sedili avvolgenti con illuminazione dedicata, volante multifunzione, cruise control, alzacristalli e serrature elettriche, specchietti retrovisori regolabili e inclinabili elettricamente, 6 airbag e molto altro.

Toro Endurance 2026 - Foto: Fiat/disclosure
Toro Endurance 2026 – Foto: Fiat/disclosure

La Freedom è già dotata di un sistema multimediale da 8,4", una telecamera posteriore, comandi al volante per il cambio marcia, aria condizionata automatica digitale bizona, fendinebbia a LED, specchietti retrovisori e maniglie delle portiere in tinta con la carrozzeria, volante in pelle e molto altro ancora.

La Volcano Turboflex aggiunge cerchi da 18 pollici, sensori di parcheggio anteriori, caricabatterie wireless per cellulari, sedili in pelle, bracciolo posteriore, sensori pioggia e crepuscolare, specchietto retrovisore interno fotocromatico, specchietti di cortesia, luci ambientali a LED, sistema di accesso senza chiave con avviamento a pulsante e sedile del conducente regolabile elettricamente. Il turbodiesel è dotato di controllo elettronico della velocità in discesa, pneumatici a doppio uso e piastra paramotore. Il pacchetto ADAS è opzionale.

Toro Ranch 2026 - Foto: Fiat/disclosure
Toro Ranch 2026 - Foto: Fiat/disclosure
Precedente Prossimo

L'Ultra è dotato di cerchi da 18 pollici oscurati, sistema multimediale da 10,1 pollici, pacchetto ADAS, vano di carico rigido, sedili con cuciture rosse e quadro strumenti digitale con grafica esclusiva. Il modello Ranch, più completo, presenta inserti cromati su tutta la carrozzeria, rivestimenti interni in pelle marrone ed emblemi esclusivi.

IstoÉ

IstoÉ

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow