Tecnologia che anticipa le tendenze. XPENG debutta sul mercato polacco

Come sarà il mercato automobilistico europeo nei prossimi dieci anni?
Il mercato automobilistico europeo subirà una trasformazione significativa nel prossimo decennio, sia in termini di tecnologia che di comportamento dei consumatori. Sempre più automobilisti, soprattutto tra i più giovani, considerano l'auto un'estensione del proprio stile di vita. Si aspettano integrazione con l'ecosistema digitale, interfacce intuitive, accesso all'intrattenimento e comfort per tutti i passeggeri, non solo per il conducente. Oggi, l'automobilismo sta diventando uno spazio utente in cui si integrano tecnologie note come telefoni, dispositivi mobili e piattaforme di streaming. Il punto chiave non è più se il veicolo abbia un motore a combustione interna o elettrico, ma come l'utente utilizza l'auto come ambiente digitale.
Lo sviluppo di tali funzionalità è visibile anche nei progetti che XPENG sta conducendo parallelamente, anche nel settore dei veicoli volanti. La prospettiva di viaggiare in aereo e di evitare gli ingorghi stradali non è più una visione fantascientifica, ma una vera e propria direzione di ricerca e sperimentazione.
All'ultima conferenza automobilistica in Cina, l'entità dell'utilizzo delle auto elettriche è stata impressionante. Nonostante il traffico intenso, i centri cittadini erano silenziosi, grazie alla transizione alla trazione elettrica. Ciò che vediamo in Asia diventerà presto comune anche in Europa.
I consumatori europei sono pronti per le auto che funzionano come piattaforme di servizi digitali?
L'interesse per nuove soluzioni sta crescendo in modo molto dinamico. I clienti di oggi si aspettano da un'auto molto più di un semplice mezzo di trasporto: cercano un'esperienza completa e integrata. XPENG risponde a queste esigenze offrendo veicoli che combinano tecnologia avanzata, soluzioni digitali e design curato. Ogni modello soddisfa i più elevati standard qualitativi europei, sia in termini di lavorazione che di funzionalità.
Tuttavia, è importante ricordare che il prodotto – in questo caso l'auto – è solo una parte dell'intero puzzle. Il distributore, grazie al quale i clienti possono acquistare le auto XPENG, gioca un ruolo altrettanto importante. Come Inchcape, vantiamo 20 anni di esperienza in Polonia e gestiamo una rete di showroom di marchi premium. Conosciamo il mercato locale e siamo in grado di tradurre le nostre competenze nell'efficace introduzione di un nuovo marchio. I clienti si aspettano qualità, affidabilità e un servizio professionale, ed è esattamente ciò che offriamo.
XPENG deve spiegare il funzionamento della sua tecnologia più di altri marchi?
I clienti non sono scettici verso le novità: sono curiosi. Il marchio XPENG offre una gamma di funzionalità avanzate che non si trovano in molti concorrenti, inclusi i più noti produttori di auto elettriche. Vogliamo che ogni cliente possa testare e confrontare le nostre soluzioni con ciò che già conosce prima di acquistarle. Per questo motivo, organizziamo test drive, presentazioni ed eventi di settore in cui la tecnologia XPENG è disponibile sul campo.
XPENG proviene dal settore high-tech: il 40% del team è composto da ingegneri. Questo significa lavorare quotidianamente a innovazioni che abbiano un impatto concreto sul comfort e sulla sicurezza dell'utente. Nelle nostre auto, la tecnologia non è un accessorio, ma un elemento integrante di ogni progetto. Funziona in modo affidabile e si traduce nella qualità della guida quotidiana.
Quali sono le prospettive di sviluppo dell'elettromobilità in Polonia?
Il mercato polacco dell'elettromobilità si sta sviluppando in modo dinamico. Anno dopo anno, il numero di veicoli elettrici immatricolati cresce di oltre il 40%. Le targhe verdi sono già una presenza comune sulle strade polacche.
Uno degli argomenti più spesso sollevati è la questione dell'infrastruttura di ricarica. Vale la pena ricordare, tuttavia, che la maggior parte delle ricariche avviene a casa. Il crescente numero di utenti che installano pannelli fotovoltaici contribuisce ulteriormente a questo modello di utilizzo. Grazie a ciò, l'elettromobilità sta diventando non solo più ecologica, ma anche economicamente redditizia.
La Polonia è un grande mercato, sia in termini di dimensioni che di ritmo di sviluppo della consapevolezza ambientale. È un ambiente ideale per lo sviluppo di nuovi modelli di trasporto sostenibili.
In che modo XPENG crea fiducia e riconoscimento sul mercato europeo?
Costruiamo la riconoscibilità del marchio in modo multicanale. A Varsavia, abbiamo il nostro showroom XPENG in ul. Prymasa Tysiąclecia 64. Questo è un punto di contatto classico con il cliente, dove è possibile non solo vedere le auto, ma anche provarle. Allo stesso tempo, ci impegniamo a essere presenti a eventi di settore, fiere, conferenze e test drive in tutta la Polonia.
Il nostro obiettivo è consentire al più ampio gruppo possibile di clienti di vivere un'esperienza personale con il marchio XPENG, perché è il contatto con il prodotto a convincere di più. L'innovazione è visibile non solo nei sistemi e nel software, ma anche nei dettagli delle finiture, nell'ergonomia degli interni e nell'uso intuitivo.
Quale ruolo può svolgere la Polonia nella strategia europea XPENG?
La Polonia riveste un'importanza strategica per i piani di XPENG in Europa. Siamo uno dei mercati più grandi della regione e il ritmo di adozione delle soluzioni di elettromobilità cresce di anno in anno. Rispetto a mercati come Norvegia o Paesi Bassi, la Polonia si trova ancora in una fase iniziale di sviluppo, il che ci offre l'opportunità di costruire una posizione solida nella fase di crescita.
La collaborazione tra XPENG e Inchcape si basa su solide basi: uniamo l'esperienza locale all'innovazione globale. Grazie a questo, possiamo introdurre efficacemente il marchio sul mercato, offrendo ai clienti non solo un prodotto, ma anche un servizio completo e un supporto di partnership.
In che modo XPENG intende mantenere la sua immagine di marchio innovativo e stimolante?
L'immagine di XPENG è influenzata dalla sua costanza negli investimenti in innovazione. L'azienda impiega oltre il 40% dei suoi dipendenti nei reparti di ingegneria, a dimostrazione del suo approccio strategico alla tecnologia. Gli investimenti nei veicoli volanti sono un esempio di come XPENG vada oltre le tendenze attuali, creando soluzioni in grado di cambiare il futuro della mobilità.
Altrettanto importante è la partnership con aziende che condividono questa visione. Inchcape è un'organizzazione che non ha paura di implementare modelli di servizio clienti innovativi, strumenti e soluzioni digitali che aumentino l'efficienza del contatto con il brand. Grazie a questo, possiamo costruire insieme valore a lungo termine per i clienti.
Quali nuove tecnologie possiamo aspettarci da XPENG nei prossimi anni?
Nei prossimi mesi, XPENG presenterà diversi nuovi modelli che completeranno la nostra offerta europea. Inoltre, lo sviluppo del segmento dei velivoli continuerà: siamo convinti che nei prossimi anni potranno davvero cambiare il nostro modo di muoverci in città. Sta arrivando una nuova era: la mobilità non si limiterà più agli spostamenti a terra.
Intervistato da: Anna Rodzik
Wprost