Stai facendo scorta di carburante? Scopri perché potresti perdere più carburante di quanto pensi.

Molti automobilisti scelgono di fare il pieno "fino al limite massimo", ovvero di usare carburante che duri qualche giorno, a volte anche settimane o mesi. Sebbene questo possa sembrare sensato, soprattutto con l'aumento dei prezzi del carburante o quando si pianifica un lungo viaggio, questo approccio non è sempre vantaggioso. Può comportare costi imprevisti a lungo termine.
Conservare il carburante per periodi prolungati può causarne il deterioramento, rendendo più difficile l'avviamento del veicolo e compromettendone le prestazioni. Inoltre, se si decide di utilizzare carburante estivo in pieno inverno, si potrebbero riscontrare problemi di qualità .
Durata e proprietà del carburanteSecondo il sito web wyborkierowcow.pl, il gasolio contiene biocomponenti – esteri metilici di acidi grassi – che si decompongono nel tempo, formando acidi e acqua. Di conseguenza, la sostanza può perdere le sue proprietà e, nel peggiore dei casi, possono svilupparsi muffe e batteri, con conseguenti danni al motore.
GUARDA: Hai notato un asciugamano bianco sulla tua auto? Non ignorare questo segnale di avvertimento.
Sebbene pochi automobilisti se ne rendano conto, ogni tipo di carburante ha una data di scadenza . La durata di conservazione stimata del diesel e della benzina è di circa sei mesi . Col tempo, questo tipo di olio può degradarsi.
Stoccaggio e trasporto del carburante. Cosa dice la legge al riguardo?Quando si acquista il carburante in anticipo, è importante conservarlo in condizioni ottimali. Il gasolio, in particolare, può degradarsi se non conservato in contenitori adeguati. Con il tempo, questa sostanza può iniziare a ossidarsi, formando depositi che possono danneggiare il motore.
Anche lo stoccaggio di materie prime in imballaggi non certificati costituisce una violazione delle normative e può comportare sanzioni pecuniarie. Secondo autokult.pl, le multe possono arrivare fino a 3.000 PLN . In caso di incendio, anche la copertura assicurativa potrebbe essere negata.
I vantaggi del rifornimento regolare e il suo impatto sul motoreUn rifornimento regolare, personalizzato in base alle esigenze del veicolo, è più conveniente. Questo approccio garantisce carburante fresco con proprietà migliori e riduce al minimo il rischio di degradazione. Rabboccare periodicamente il serbatoio in quantità appropriate aiuta a prevenire l'intasamento del filtro e i problemi di avviamento del motore , con conseguenti risparmi a lungo termine.
GUARDA: Sono iniziati i controlli della polizia. Questi due articoli devono essere presenti in ogni auto.
Vale anche la pena ricordare che la benzina o il gasolio di buona qualità migliorano il funzionamento del motore e riducono il rischio di costose riparazioni presso un meccanico.
Oppure forse vale la pena investire in carburante premium?Per chi vuole comunque risparmiare, scegliere un carburante premium può essere un'opzione interessante. Ha una durata di conservazione più lunga ed è meno soggetto a decomposizione, il che significa che la sua qualità non si deteriora così rapidamente se conservato in riserva. Come si può leggere sul sito web wyborkierowcow.pl, contiene meno biocomponenti, responsabili dei processi di degradazione dei carburanti standard.

polsatnews