Blu navy, bianco, nero. Quale vernice per auto invecchia più velocemente?

La scelta del colore dell'auto non è solo una questione di estetica, ma anche di praticità e valore del veicolo. A quanto pare, alcuni colori invecchiano più velocemente di altri, sia visivamente che funzionalmente. Perché?
I dati di AAA AUTO mostrano che i colori più comuni sul mercato delle auto usate sono il nero, il grigio, il bianco e l'argento . Insieme, rappresentano quasi il 70% dei veicoli disponibili.
Questi colori sono popolari per diversi motivi, principalmente perché sono facili da pulire. L'elevata funzionalità e la natura neutra di questi colori li rendono preferiti da molti automobilisti e possono anche essere utili nel contesto di vendite future.
Tuttavia, è importante ricordare che le proprietà fisiche dei singoli colori influiscono sulla rapidità con cui la tua auto apparirà usurata.
L'impatto dei colori sull'invecchiamento di un'autoIl nero e il blu navy , sebbene colori eleganti, possono perdere la loro estetica più velocemente perché le tonalità intense attraggono la radiazione solare . Il sole, e in particolare i raggi UV, portano a uno scolorimento più rapido della vernice e l'auto sembra più vecchia di quanto non sia in realtà. Inoltre, i graffi sulle auto di colori scuri sono più visibili.
GUARDA: I dazi statunitensi si fanno sentire, la casa automobilistica licenzierà 3.000 lavoratori
I colori che non solo sono popolari sul mercato, ma presentano anche alcuni vantaggi in termini di resistenza al passare del tempo, sono il bianco e l'argento . I colori chiari sono meno esposti alla luce solare intensa, quindi le auto sbiadiscono più lentamente .
Vale la pena notare, tuttavia, che le auto bianche possono ingiallire nel tempo, soprattutto se la vernice non viene curata adeguatamente. Come per altri colori chiari, i graffi sulle auto bianche possono essere meno visibili rispetto a quelle scure.
Come prendersi cura della propria auto in modo che la vernice invecchi più lentamente?Indipendentemente dal colore scelto, la corretta cura del veicolo è fondamentale per prevenire il rapido invecchiamento della vernice. Lavaggi e trattamenti di manutenzione regolari aiutano a proteggere la superficie dagli effetti di fattori esterni dannosi.
La ceratura crea uno strato protettivo aggiuntivo che riduce al minimo l'impatto negativo dei raggi UV, dello sporco e dei depositi stradali. Questo rende la vernice meno soggetta a scolorimento, graffi e altri danni, e il colore dell'auto rimane in buone condizioni più a lungo.
Un altro modo efficace per proteggere la vernice è l'utilizzo di rivestimenti ceramici . Questi creano uno strato protettivo durevole sulla superficie dell'auto, che la protegge dagli agenti atmosferici nocivi e da piccoli graffi. L'uso regolare di prodotti protettivi migliora anche la durata del colore, indipendentemente dal fatto che l'auto abbia una tonalità scura o chiara.
Per saperne di piùpolsatnews