Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

Norris vola a Monaco e conquista una pole position storica

Norris vola a Monaco e conquista una pole position storica

In un'emozionante sessione di qualifiche sul leggendario circuito cittadino del Principato, Lando Norris è stato il protagonista. stabilendo il giro più veloce della storia del Gran Premio di Monaco con il tempo di 1:09.954, strappando la pole position a Charles Leclerc negli ultimi istanti della Q3.

Proprio quando sembrava che il pilota monegasco avrebbe conquistato il primo posto davanti ai suoi tifosi di casa, il pilota britannico della McLaren si è esibito in un giro spettacolare, fermando il cronometro un decimo più velocemente di Leclerc e lasciando il pubblico senza fiato. Con questo risultato, Norris partirà dalla pole per la prima volta a Monaco, in uno dei luoghi più iconici e glamour del calendario di Formula 1.

La McLaren ha avuto una giornata da sogno, con Oscar Piastri che ha brillato conquistando il terzo posto, consolidando l'eccellente forma del team "papaya", che ancora una volta piazza entrambe le sue vetture tra le prime tre.

Lewis Hamilton, nonostante l'incidente nelle FP3 che ha messo in dubbio la sua prestazione, ha dimostrato la sua esperienza e velocità qualificandosi quarto con la Ferrari, completando così le prime due file della griglia di partenza per la gara di domenica.

D'altra parte la grande delusione è stata Il campione del mondo in carica Max Verstappen, che non è riuscito a trovare il ritmo sullo stretto e impegnativo tracciato di Monaco, si è ritrovato relegato al quinto posto alla partenza.

I piloti della Mercedes hanno avuto meno fortuna. George Russell, afflitto da problemi alla power unit, e Kimi Antonelli, caduto in Q2, non sono riusciti ad accedere alla fase finale di qualificazione e partiranno rispettivamente dalla 14ª e 15ª posizione.

La gara del Gran Premio di Monaco inizierà questa domenica alle 7:00. (ora del Messico centrale), con la promessa di grandi emozioni e strategie chiave. Vale la pena ricordare che, per regolamento, tutti i piloti devono effettuare almeno due soste ai box, il che potrebbe dare luogo a colpi di scena inaspettati in una competizione in cui i sorpassi sono quasi impossibili, oltre alle due diverse mescole: media e morbida. La McLaren ha un forte vantaggio e Lando Norris cercherà di concludere in bellezza un weekend nel cuore del glamour automobilistico.

GRIGLIA DI PARTENZA GP DI MONACO 2025
  1. Lando Norris / McLaren
  2. Charles Leclerc / Ferrari
  3. Oscar Piastri / McLaren
  4. Lewis Hamilton / Ferrari
  5. Max Verstappen / Red Bull
  6. Isack Hadjar / RB
  7. Fernando Alonso / Aston Martin
  8. Esteban Ocon / Haas
  9. Liam Lawson / RB
  10. Alex Albon / Williams
  11. Carlos Sainz / Williams
  12. Yuki Tsunoda / Red Bull
  13. Nico Hulkenberg / Kick Sauber
  14. George Russell / Mercedes
  15. Kimi Antonelli / Mercedes
  16. Gabriel Bortoleto/Calcio Sauber
  17. Pierre Gasly / Alpino
  18. Franco Colapinto / Alpino
  19. Lance Stroll / Aston Martin*
  20. Oliver Bearman / Haas

*Lance Stroll è stato penalizzato di una posizione in griglia per aver causato una collisione durante le prove. Oliver Bearman ha ricevuto una penalità di 10 posizioni per aver effettuato un sorpasso con bandiera rossa durante le prove.

**Rimani aggiornato sulle novità, unisciti al nostro canale WhatsApp

Non perderti la gara: che ora è e dove puoi guardare in DIRETTA il GP di Monaco di F1 2025?

DI

informador

informador

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow