Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

La straordinaria storia del modello che la Volkswagen non ha voluto lanciare (e che ora è uno dei suoi marchi di maggior successo)

La straordinaria storia del modello che la Volkswagen non ha voluto lanciare (e che ora è uno dei suoi marchi di maggior successo)

Esattamente mezzo secolo fa, nella primavera del 1975, la Volkswagen presentò al mondo un veicolo che avrebbe segnato una svolta nel segmento dei veicoli utilitari. La Polo , pubblicizzata con lo slogan "Piccola fuori. Grande dentro", non solo ha mantenuto le sue promesse, ma ha superato tutte le aspettative, diventando una delle auto più iconiche e longeve della storia.

Le origini: un progetto che quasi non c'era

La storia della Volkswagen Polo avrebbe potuto essere molto diversa. Negli anni '70, la Volkswagen era alla ricerca di un successore per il suo iconico Maggiolino, ma i primi schizzi della Polo generarono scetticismo. Secondo gli archivi storici della Volkswagen, il progetto iniziale (sviluppato insieme ad Audi ) fu rifiutato tre volte prima di ottenere il via libera. L'allora presidente della Volkswagen, Rudolf Leiding, sostenne personalmente il progetto, convinto che il mercato avesse bisogno di un moderno veicolo utilitario che mantenesse la filosofia "pratica e accessibile" del Maggiolino.

Una Polo su tre ha lasciato lo stabilimento Volkswagen di Navarra (Spagna).
Una Polo su tre ha lasciato lo stabilimento Volkswagen di Navarra (Spagna).
VOLKSWAGEN

È interessante notare che il nome "Polo" non è stata la prima scelta. Documenti interni rivelano che furono presi in considerazione nomi come "Volkswagen Mini" e "Volkswagen Junior". Alla fine, 'Polo' è stato scelto per la sua connotazione sportiva e la facile pronuncia in più lingue, un fattore chiave per la sua espansione globale.

Un debutto a Ginevra che ha fatto la storia

Il 13 marzo 1975, al Salone dell'automobile di Ginevra , la Volkswagen presentò al mondo la prima Polo. Le cronache di stampa dell'epoca ne sottolinearono il prezzo di 7.950 marchi tedeschi (circa 4.000 euro di oggi), ritenuto rivoluzionario per un mezzo dalle finiture di qualità.

Polo non è stata la prima scelta per quanto riguarda il nome: sono state prese in considerazione anche Volkswagen Mini o Junior.
Polo non è stata la prima scelta per quanto riguarda il nome: sono state prese in considerazione anche Volkswagen Mini o Junior.
VOLKSWAGEN

Tuttavia, quello che pochi sanno è che le prime Polo condividevano oltre il 60% dei componenti con l'Audi 50, compresi telaio e motore. Questa strategia di produzione ha consentito alla Volkswagen di lanciare il modello in tempi record, nonostante ciò abbia generato tensioni interne con Audi, che ha visto il suo modello premium competere con una versione più economica.

Da utilità di base a punto di riferimento tecnologico
Anche la sua eredità agonistica è significativa: questa è la Polo Hill Climb del 1977.
Anche la sua eredità agonistica è significativa: questa è la Polo Hill Climb del 1977.
VOLKSWAGEN

Nel corso di sei generazioni, la Polo ha dimostrato una capacità unica di reinventarsi senza perdere la sua essenza. La seconda generazione (1981-1994) aumentò le dimensioni e introdusse la memorabile G40 Coupé, con 115 CV di potenza. Ma è negli anni Novanta che il modello compie un salto di qualità: la terza generazione introduce gli airbag, l'ABS e, per la prima volta, una versione a cinque porte.

La Polo ha avuto, ad oggi, 6 generazioni.
La Polo ha avuto, ad oggi, 6 generazioni.
VOLKSWAGEN

Il nuovo millennio avrebbe portato innovazioni ancora più significative. La quarta generazione (2001-2009) si distinse per i fari anteriori in vetro trasparente e per il debutto della Polo BlueMotion, che con soli 99 g/km di CO2 si posizionò come punto di riferimento in termini di efficienza. Contemporaneamente la gamma si arricchisce di versioni come la CrossPolo, dal marcato carattere off-road, o la GTI, che incrementa le prestazioni a 150 CV.

Tecnologia in formato compatto

La sesta e attuale generazione (2017-oggi) rappresenta il culmine tecnologico del modello. Basata sulla piattaforma modulare MQB, la Polo è dotata di sistemi fino a poco tempo fa riservati a segmenti superiori: frenata automatica di emergenza, assistente al cambio di corsia e fari a matrice LED. La cabina completamente digitalizzata è dotata di display e connettività avanzata.

L'attuale generazione della Polo.
L'attuale generazione della Polo.
VOLKSWAGEN

Nella sua veste sportiva, la Polo GTI ha raggiunto vette impensabili nel 1975. L' edizione speciale del 2023, con 207 CV, rende omaggio ai 25 anni di questa variante che ha portato il DNA sportivo nel segmento delle compatte.

Un successo mondiale con un sigillo spagnolo
Nello stabilimento Volkswagen di Navarra sono state prodotte numerose Polo.
Nello stabilimento Volkswagen di Navarra sono state prodotte numerose Polo.
VOLKSWAGEN

Degli oltre 20 milioni di unità vendute, una buona parte (1 su 3) proveniva dallo stabilimento Volkswagen di Navarra ( Spagna ), uno dei più importanti centri di produzione del modello. Questo dato riflette non solo la dimensione internazionale dell'Hub, ma anche la sua capacità di adattarsi ai mercati locali.

20minutos

20minutos

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow