La bici elettrica compatta per lo shopping in città

Elias Juárez
Sono pochi i ciclisti che acquistano una bici basandosi esclusivamente sul suo aspetto, figuriamoci se è pensata per l'uso quotidiano in città, per fare commissioni o per andare a fare shopping. Ma anche l'estetica conta, quindi un design accattivante può essere il valore aggiunto che alla fine fa pendere la bilancia al momento della scelta.
La nuova Ado Air One Pro, una cargo bike elettrica compatta caratterizzata da stile e linee eleganti, rientra in questa categoria. Vale la pena notare che il produttore ha lanciato quella che oggi è la sua Air Series nella primavera del 2023, composta da alternative elettriche a pedalata assistita che condividono lo stesso linguaggio di design, lo stesso DNA tecnologico e la stessa filosofia di un veicolo urbano elegante e ad alte prestazioni per tutti i giorni.

In sostanza, la nuova Air One Pro è una bici da carico progettata per essere modulare, ideale per chiunque abbia bisogno di una compagna per gli spostamenti quotidiani, per fare la spesa, per portare i bambini a scuola o semplicemente per il tempo libero.
La bici è dotata di ruote da 20 pollici con pneumatici spessi ed è alimentata da un motore Bafang a 2 velocità con cambio automatico che adatta l'assistenza alla velocità e al terreno senza alcun intervento diretto da parte del ciclista.
Secondo Ado, questo si traduce in una coppia superiore del 30% a bassi regimi rispetto ai motori a velocità singola, il che è molto pratico quando si viaggia a pieno carico con la spesa o con un bambino sulla schiena. Saranno disponibili due modalità di assistenza per adattare la guida a ogni situazione. Denominate Eco e Sport, sono progettate principalmente per terreni pianeggianti e collinari, rispettivamente.

Fedele alla sua promessa di affidabilità, qualità e facilità di manutenzione, Ado opta per la trasmissione a cinghia. Con questo nuovo modello in catalogo, il marchio promette una guida fluida, intuitiva, facile e confortevole in ogni situazione.
Una batteria da 370 Wh, posizionata nel tubo sella, offre un'autonomia stimata tra 80 e 100 km. È disponibile un range extender per ulteriori 40-60 km. Ovviamente, come per qualsiasi bici elettrica, l'autonomia effettiva dipenderà da diversi fattori, tra cui lo stile di guida, il peso e il carico del ciclista, e persino le condizioni meteorologiche e del terreno.

L'equipaggiamento include freni idraulici, forcella ammortizzata e luci a LED. La bici è compatibile con accessori come cestini e borse laterali per diverse esigenze di trasporto. Da non trascurare il portapacchi posteriore con una capacità di 60 kg.
Come il resto delle bici elettriche della serie Air, anche questa è dotata di connettività Bluetooth e di un'app mobile dedicata, che consente di utilizzare il telefono per monitorare le statistiche, personalizzare vari parametri e accedere a funzionalità aggiuntive. Nel video che accompagna questo articolo, potete ammirare un'altra delle ultime novità della gamma Air, la 20 Ultra.
lavanguardia