Toyota sostiene il Giro d’Italia di ciclismo con mezzi elettrificati

ROMA - Per il settimo anno consecutivo, Toyota sostiene il Giro d’Italia come official mobility partner e official car, accompagnando atleti, organizzatori e pubblico lungo le strade della manifestazione con una flotta 100% elettrificata. La casa giapponese, tramite Kinto Italia, ha messo a disposizione una flotta di 60 veicoli elettrificati, full hybrid, plug-in hybrid, full electric e fuel cell a idrogeno che mira ad offrire in tutto il mondo un ampio ventaglio di soluzioni, per ridurre concretamente e subito le emissioni di CO2.Protagonista principale dell’edizione numero 108 della Corsa Rosa sarà la tecnologia plug-in hybrid rappresentata pienamente dal Suv compatto C-HR Plug-in Hybrid in grado di coniugare sostenibilità, sicurezza, performance e piacere di guida. Le tappe a cronometro saranno invece accompagnate dalla seconda generazione della Mirai, la berlina della Toyota alimentata a idrogeno, nonché simbolo della mobilità a zero emissioni del futuro. Il marchio nipponico è inoltre protagonista del Giro-E, la e-bike experience che si affianca al Giro d’Italia, con una flotta di 20 veicoli elettrificati, tra cui 5 bZ4X, 5 C-HR Plug-in Hybrid e 10 Rav4 Full Hybrid, a supporto della mobilità dell’evento. A guidare il team Toyota al Giro-E è nuovamente Elisa Scarlatta, riconfermata capitana, a testimonianza dell’impegno del marchio verso inclusione, spirito di squadra e sostenibilità.
Durante le tappe del Giro, Toyota coinvolge il pubblico all’interno dei villaggi di partenza e arrivo con attività di intrattenimento come quiz, giochi interattivi e aree espositive dedicate ai modelli elettrificati, con particolare attenzione al C-HR Plug-in Hybrid, veicolo Phev più venduto in Italia nel primo trimestre 2025. Gli ambassador del brand seguiranno poi il Giro per creare contenuti originali e raccontare tappa dopo tappa il cuore tecnologico e valoriale di Toyota sulle principali piattaforme social.
Nei villaggi, accanto a Toyota, è presente anche Kinto, il mobility brand del Gruppo, con l’obiettivo di promuovere un modello di mobilità accessibile, sostenibile e inclusiva. Kinto sarà presente con attività interattive pensate per coinvolgere il pubblico e far conoscere da vicino i propri servizi, anche online, con contenuti esclusivi sui canali social ufficiali per condividere, in ogni tappa, la visione della mobilità del futuro. “Il Giro d’Italia 2025 prosegue nel suo viaggio attraverso l’Italia - sottolineano al quartier generale - portando con sé non solo sport e passione, ma anche un messaggio forte e concreto di cambiamento. Toyota, con la sua visione a lungo termine e le sue soluzioni tecnologiche avanzate, è al fianco della Corsa Rosa per costruire, tappa dopo tappa, un futuro più sostenibile”.
La Repubblica