Tesla, debuttano le versioni aggiornate di Model S e Model X.

Tesla rilancia la sfida alla concorrenza che ormai è sempre più agguerrita con l’arrivo delle versioni aggiornate dei suoi due modelli di punta. Lanciate sul mercato rispettivamente nel 2012 la Model e nel 2015 la Model X le due auto hanno contribuito a migliorare la percezione delle auto elettriche considerarate, allora, vetture problematiche per diversi motivi fra cui una autonomia limitata, i lunghi tempi di ricarica, le prestazioni deludenti e il design non del tutto convincente.

Model S
Si può discutere sulla tempistica di rinnovo della gamma che ha caratterizzato le scelte di Tesla specie per i due modelli di punta, la Model S e la Model X. In 13 anni di presenza sul mercato i cambiamenti non sono stati rivoluzionari almeno dal punto di vista dello stile, mentre sotto cofano l’innovazione c’è stata. L’esigenza di contenere i costi per mantenere dei prezzi abbordabili ha prevalso. Rivoluzionare, forse, non vuol dire migliorare, il vero cambiamente è quello evolutivo.

Model S
Con la sua architettura in stile skateboard, il design della Model S ha dimostrato che i veicoli elettrici possono soddisfare le esigenze di tutti i conducenti e adattarsi a qualsiasi stile di vita. Mentre la Model X con le porte anteriori automatiche e quelle più insolite Falcon Wing per la seconda fila di sedili hano reso più facile per conducente e per passeggeri accedere alla prima, alla seconda e alla terza fila. Tutto ciò si combina con la praticità di un suv di alte prestazioni.
Le Model S e Model X hanno apportato ai veicoli elettrici prodotti in serie delle innovazioni che hanno influenzato la funzionalità delle auto. Come il touchscreen che integra tutti i comandi, gli aggiornamenti software via Internet che migliorano le funzionalità nel tempo, la potenza di ricarica rapida con i sistemi, made in Testa, dei Supercharger sempre più capillari, ma anche le funzioni di Driver Assistance con Autopilot, la diagnostica a distanza, fino la connettività tramite app mobile.

Model X
Dopo 13 anni dalla produzione della prima Model S e 9 anni da quella delle Model X, Tesla ha deciso di introdurre dei perfezionamenti per entrambe le vetture. Gli aggiornamenti prevedono un abitacolo più silenzioso, grazie a materiali isolanti e fonoassorbenti. Nuovi cerchi da 19 e 21 pollici per la Model S e da 20 e 22 pollici per la Model X. Fra le funzioni aggiuntive c’è, ora, una nuova interfaccia specifica e la telecamera sul paraurti anteriore. E si è incrementata anche l’autonomia.
ilsole24ore