Superbike Estoril Paddock Experience: nel cuore del mondiale con Gazzetta Motori

Se siete tra i tanti amanti del mondiale Superbike e avete sempre sognato di vivere un fine settimana da veri insider nel paddock della serie iridata, Gazzetta Motori ha messo a punto un'iniziativa fatta apposta per esaudire questo ardente desiderio. La denominazione completa è "Superbike Estoril Paddock Experience Powered by Gazzetta" e nasce dalla collaborazione con Travelfun, la piattaforma specializzata in viaggi esperienziali per sportivi e tifosi. L'idea è molto semplice: non accontentarsi della tribuna, ma offrire ai partecipanti accessi privilegiati al paddock, alla griglia di partenza, alla pit lane e persino a bordo pista per vivere un'esperienza davvero indimenticabile. L'appuntamento è fissato per il round portoghese di Estoril, il penultimo della stagione 2025, in programma nel weekend del 10-12 ottobre.
Il mondiale Superbike di quest'anno ha preso ormai da tempo una direzione netta: la lotta per il titolo è ristretta a Toprak Razgatlioglu (Bmw), campione in carica, e il rampante Nicolò Bulega (Ducati), con l'asso turco che proprio in quest'ultimo fine settimana ha completato il sorpasso in classifica ai danni dell'italiano grazie alla sontuosa tripletta ottenuto sul circuito britannico di Donington Park. Oltre ai duellanti per il titolo, la griglia della Sbk accoglie diversi piloti italiani con potenziale da podio quali Danilo Petrucci, Andrea Iannone, Andrea Locatelli e Axel Bassani, ma anche campioni dall'illustre palmares come Jonathan Rea e Alvaro Bautista, sempre tra i beniamini del pubblico delle "derivate dalla serie".
Il circuito di Estoril, ufficialmente "Autódromo do Estoril", è un tracciato ricco di fascino e anche piuttosto tecnico: nella sua configurazione attuale alterna parti veloci, in primis il rettilineo principale da quasi 1 km, a parti lente, soprattutto il tortuoso "cavatappino" che ricorda, in piccolo, quello più celebre di Laguna Seca. Nella sua storia, questo circuito è apparso anche nei calendari di Formula 1 e Motomondiale, mentre in Superbike, dopo una fugace apparizione nel 1993, è rientrato nel giro durante il periodo della pandemia, regalando sin da subito sfide spettacolari. Non va ovviamente confuso con Portimao, tracciato dell’Algarve famoso per i vertiginosi saliscendi.
Superbike Estoril Paddock Experience Powered by Gazzetta si propone quindi come un'esperienza semplicemente memorabile per i suoi partecipanti. Prevede voli diretti andata-ritorno tra Milano e Lisbona, con partenza venerdì 11 ottobre, auto a noleggio sul posto già prenotate e 3 notti in hotel nella capitale lusitana. L'esperienza in circuito vera e propria inizierà la mattina di sabato 12 ottobre per vivere qualifiche e gara 1 da vicinissimo grazie agli accessi Vip. In altre parole, sarà possibile muoversi liberamente tra area paddock, pit lane, grid lane e persino bordo pista grazie allo speciale pass fotografico. Durante la giornata ci si potrà rilassare nel prestigioso Sbk Lounge Garage con vista sulla pista e servizio catering incluso, e una volta rientrati a Lisbona si potrà prendere parte a una mini-crociera al tramonto su un caratteristico veliero, con Dj set e open bar. Lo stesso genere di accesso a tutte le aree sarà garantito anche domenica 13 ottobre, giorno di Superpole Race e gara-2, con in più la partecipazione ai brindisi finali nel lounge paddock circondati da piloti e team. Lunedì 14 ottobre pranzo al locale Hard Rock Café e giornata libera prima di riconsegnare le auto a noleggio e ripartire per Milano. Il tutto compreso nell'importo di 1.490 euro prenotandosi tramite questo link.
La Gazzetta dello Sport