Sorpresa Acosta nelle prequalifiche MotoGP in Austria. C'è lui dietro Marquez, Bagnaia terzo

È Marc Marquez il più veloce nelle prequalifiche del GP d’Austria di MotoGP. Dopo essersi nascosto per buona parte della sessione, lo spagnolo si è scatenato sul finale, segnando un inarrivabile 1’28’’117. Alle sue spalle c’è la Ktm di Pedro Acosta, abile nello sfruttare la scia della Ducati numero 93. Terzo Pecco Bagnaia, staccato di 268 millesimi dalla vetta della classifica. Seguono Alex Marquez, quarto, e Raul Fernandez quinto. Sesta la Honda di Joan Mir davanti a un buon Franco Morbidelli, settimo con la sua Ducati VR46. Chiudono la Top 10 Zarco, Aldeguer e Binder. Difficoltà per Maverick Vinales, fanalino di coda della classifica e costretto ai box dopo il consulto con il dottor Charte. Lo spagnolo è ancora alle prese con l’infortunio alla spalla sinistra e la sua partecipazione al resto del weekend austriaco è fortemente in dubbio.
Inizia con la caduta di Jorge Martin in curva 9 la sessione di prequalifiche del GP d’Austria. Il campione del mondo spagnolo ha perso il controllo della sua Aprilia nel tratto finale del Red Bull Ring, complice la gomma anteriore dura non ancora in temperatura. Archiviato lo spavento, tra i primi a segnare un tempo competitivo c’è Pecco Bagnaia, in 1’29’’161 con la sua Ducati. Alle sue spalle la Honda di Marini e il compagno di box Marquez. Con mezz’ora ancora a disposizione, a prendersi la testa della classifica è poi Pedro Acosta, poco prima della doppia caduta doppia di Fabio Quartararo e Miguel Oliveira in curva sei. Entrambi i piloti sono stati coinvolti in un’escursione quasi fotocopia in ghiaia causata dalla perdita d’olio della Yamaha di Miller, costringendo i commissari ad esporre la bandiera rossa per ripulire la pista. Alla ripresa della sessione brivido per Bastianini, velocissimo nel secondo settore e poi bravo a controllare la sua Ktm nella ghiaia di curva nove dopo un lungo.
Con dieci minuti al termine delle prequalifiche, si scatena Marc Marquez. Lo spagnolo ottiene così il miglior tempo in 1’28’’117, mettendo due decimi di distacco tra sé e la Ktm di un ottimo Pedro Acosta. Terza l’altra Ducati di Pecco Bagnaia, staccato di due decimi dal compagno di box. Segue in quarta posizione Alex Marquez, distante tre decimi davanti a Raul Fernandez. Bene Mir in sesta con la Honda davanti a Morbidelli e Zarco. Chiudono la Top 10 Aldeguer e Zarco. Deluso Enea Bastianini, undicesimo e costretto a prendere parte al Q1 in Qualifica. Piccolo episodio per Marquez sul finale: lo spagnolo rimane senza benzina ed è costretto a chiedere aiuto ai commissari per parcheggiare la sua Ducati a bordo pista.
La classifica dei tempi nelle prequalifiche MotoGP in Austria. I primi dieci piloti accedono direttamente al Q2:
- M. Marquez (Spa-Ducati) 1'28"117
- Acosta (Spa-Ktm) +0.228
- Bagnaia (Ita-Ducati) +0.268
- A. Marquez (Spa-Gresini Ducati) +0.318
- R. Fernandez (Spa-Trackhouse Aprilia) +0.402
- Mir (Spa-Honda) +0.577
- Morbidelli (Ita-VR46 Ducati) +0.579
- Zarco (Fra-Lcr Honda) +0.648
- Aldeguer (Spa-Gresini Ducati) +0.652
- Binder (Saf-Ktm) +0.728
- Bastianini (Ita-Tech3 Ktm) +0.749
- Ogura (Giap-Trackhouse Aprilia) +0.760
- Marini (Ita-Honda) +0.821
- Quartararo (Fra-Yamaha) +0.898
- Di Giannantonio (Ita-VR46 Ducati) +0.941
- Martin (Spa-Aprilia) +0.949
- Rins (Spa-Yamaha) +1.043
- Bezzecchi (Ita-Aprilia) +1.352
- Oliveira (Por-Pramac Yamaha) +1.516
- Miller (Aus-Pramac Yamaha) +1.670
- Vinales (Spa-Tech3 Ktm) +2.683
La Gazzetta dello Sport