Sachsenring, Sprint infernale: Marquez re della pioggia, Bezzecchi si arrende all'ultimo

La vittoria di Marc Marquez nella Sprint al Sachsenring non era certamente inaspettata, ma il decimo centro dello spagnolo sulla breve distanza nel Mondiale MotoGP 2025 è davvero memorabile. Sulla pista bagnata, il pilota Ducati trionfa in rimonta dopo aver sbagliato al via. L’ultimo ad arrendersi è Marco Bezzecchi, secondo, che regala al team Aprilia un nuovo podio. Ottimo Fabio Quartararo, terzo con la Yamaha dopo una gara solida. Marquez allunga ulteriormente nel Mondiale, considerando le difficoltà dei rivali diretti per il titolo: il fratello Alex chiude ottavo e paga 78 punti, mentre Francesco Bagnaia, solo dodicesimo in Germania, accusa un gap di 138 lunghezze.
Alla Sprint, lunga 15 giri, non prende parte Maverick Vinales: gli esami medici hanno riscontrato una lesione al tendine sovraspinato alla spalla sinistra. Il team Tech3 si ritrova così senza piloti, data anche l’assenza di Enea Bastianini. Non piove, ma la pista è bagnata. Zarco sceglie due gomme medie, andando controcorrente rispetto alla maggior parte dei piloti, che, invece, preferisce la combinazione medium-soft. L’idea non pagherà e il francese chiuderà lontano dai primi. Il poleman Marquez scatta bene, ma stecca la prima staccata e retrocede in settima posizione. Lo spagnolo prova a risalire, mentre comanda Bezzecchi, seguito da Morbidelli e Quartararo. Al terzo giro brutta caduta proprio per Franco, che resta a terra dolorante.
Marc continua a spingere, trovando, però in Di Giannantonio un vero ostacolo nella lotta per il quinto posto. La sua gara sembra compromessa. In realtà è l’inizio dell’ennesima magia. Al quinto giro Di Giannantonio inizia a cedere e perde terreno da Marquez e Acosta. Pedro, però, rovinerà tutto con un'escursione sulla ghiaia, retrocedendo ai margini della zona punti. Marquez, invece, cambia definitivamente passo. Alla nona tornata riprende Quartararo, lo supera e sale al secondo posto. Poi inizia l’inseguimento a Bezzecchi. Marco sembra resistere, custodendo un buon margine. Ma il leader iridato è scatenato e negli ultimi quattro passaggi gira mezzo secondo più veloce rispetto al pilota Aprilia. All’inizio del giro finale ecco il sorpasso che conclude la rincorsa e lancia Marquez verso il decimo centro nelle Sprint.
Gran terzo posto per Quartararo. Il pilota Yamaha cala alla distanza, ma respinge l’assalto di Di Giannantonio. Poi Miller, quinto, seguito da Binder, Zarco e Alex Marquez, autore di una buona gara considerando l’infortunio alla mano sinistra. Acosta, nono, chiude la zona punti. Dodicesimo Bagnaia. L’italiano conferma le difficoltà già viste in qualifica e non trova ritmo sulla pista bagnata. Una giornata da incubo per il vice iridato.
L'ordine di arrivo della Sprint MotoGP al Sachsenring:
- M. Marquez (Spa, Ducati) in 22’25”747
- Bezzecchi (Ita, Aprilia) +0.938
- Quartararo (Fra, Yamaha) +4.361
- Di Giannantonio (Ita, VR46 Ducati) +4.683
- Miller (Aus, Pramac Yamaha) +9.405
- Binder (Saf, Ktm) +11.720
- Zarco (Fra, Lcr Honda) +12.090
- A. Marquez (Spa, Gresini Ducati) +12.347
- Acosta (Spa, Ktm) +17.236
- Aldeguer (Spa, Gresini Ducati) +18.728
- Oliveira (Por, Pramac Yamaha) +19.486
- Bagnaia (Ita, Ducati) +20.339
- R. Fernandez (Spa, Trackhouse Aprilia) +21.978
- Mir (Spa, Honda) +23.077
- Rins (Spa, Yamaha) +23.575
- Marini (Ita, Honda) +29.220
- Ogura (Giap, Trackhouse Aprilia) +31.433
- Savadori (Ita, Aprilia) +50.698
- Ritiro: Morbidelli (Ita, VR46 Ducati)
Questa la top 5 del Mondiale dopo la Sprint al Sachsenring:
- M. Marquez (Spa, Ducati) 319 punti
- A. Marquez (Spa, Gresini Ducati) 241
- Bagnaia (Ita, Ducati) 181
- Di Giannantonio (Ita, VR46 Ducati) 142
- Morbidelli (Ita, VR46 Ducati) 139
La Gazzetta dello Sport