Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Robotaxi, Uber rileva il 3% di Lucid per crearsi la propria flotta e sfidare Waymo e Tesla

Robotaxi, Uber rileva il 3% di Lucid per crearsi la propria flotta e sfidare Waymo e Tesla

ROMA – Uber entra nel capitale del produttore americano di veicoli elettrici Lucid con un investimento di 300 milioni di dollari perché vuole creare una propria flotta di robotaxi. La notizia, che ha fatto schizzare di quasi il 40% in Borsa il titolo Lucid a metà seduta al Nasdaq, conferma il grande interesse che gira intorno al nascente mercato dei taxi autonomi. Un mercato che, per ora, vede in prima fila Waymo, controllata da Google, ma nel quale è appena entrata anche Tesla, dimostrando che quello dei robotaxi sarà probabilmente uno dei principali terreni di battaglia tra i colossi hi-tech. Waymo, fondata nel 2009 come progetto interno di Google e diventata indipendente sotto Alphabet (la controllante del colosso Internet), oggi conta più di 700 veicoli a guida autonoma che operano in città come Phoenix, San Francisco, Los Angeles, Austin e presto New York. La stessa Uber ha stretto un accordo con l’azienda di Google per offrire corse con veicoli senza conducente ad Atlanta in Georgia e ad Austin, in Texas. Stessa città scelta da Tesla per lanciare nel giugno scorso il suo servizio di robotaxi, anche se con una flotta ancora limitata e dentro un’area ristretta.

L’ingresso di Uber nel capitale di Lucid, però, segna un cambio di passo nell’impegno sui servizi a guida autonoma del colosso del trasporto on demand tramite app. E potrebbe rendere ancora più accesa la competizione nel campo dei robotaxi. In base all’accordo Uber rileverà circa il 3% di Lucid tramite un aumento di capitale riservato e si è impegnata ad acquistare almeno 20.000 veicoli autonomi, basati sul modello Suv Lucid Gravity, entro sei anni dall'inizio della produzione nella seconda metà del 2026. Queste auto, di proprietà di Uber e utilizzabili esclusivamente tramite la sua piattaforma, saranno sviluppate appositamente per la piattaforma, in collaborazione con la startup Nuro, specializzata in software per la guida autonoma. Lucid e Nuro, del resto, stanno già testando un prototipo di robotaxi su un percorso chiuso a Las Vegas. E l’obiettivo è vederlo presto sulle strade di molte città americane.

repubblica

repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow