Nuova Kia EV9 GT: debutta in Italia il SUV elettrico da 508 CV e trazione integrale

Con 508 cavalli di potenza, una coppia esplosiva e un'autonomia che supera i 500 chilometri, la nuova ammiraglia elettrica firmata Kia promette di riscrivere gli equilibri nel segmento premium. Non solo numeri impressionanti, ma anche un design esclusivo, contenuti tecnologici evoluti e una versatilità capace di convincere chi cerca il massimo in ogni ambito.
EV9 GT si presenta con trazione integrale AWD, una risposta pronta e precisa alle sollecitazioni del conducente, sospensioni elettroniche ECS per il massimo del comfort e, per la prima volta su una Kia, il Road Preview System, una tecnologia che legge il manto stradale attraverso una videocamera e anticipa buche e asperità per regolare in tempo reale l’assetto del veicolo. Il risultato è un’esperienza di guida che non tradisce: scatto da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi e un comportamento dinamico sorprendente per un'auto di questa stazza.
Sul fronte estetico, il tocco GT è subito evidente. I cerchi in lega da 21 pollici dal disegno esclusivo, le pinze freno in verde neon e i dettagli stilistici dedicati non lasciano spazio a dubbi: qui si parla di una vera sportiva travestita da SUV. Gli interni sono ancora più ricercati, con sedili sportivi rivestiti in Alcantara, finiture in suede e pelle ecologica, e un volante GT con comandi dedicati che trasmette al guidatore un feeling da auto da corsa.
A proposito di guida, Kia EV9 GT offre una gamma completa di modalità: Normal, Eco, Sport, My Drive, Terrain e persino una specifica Snow Mode per affrontare le superfici più insidiose. Il cuore pulsante resta però il tasto verde GT sul volante: con una semplice pressione, l’auto sprigiona tutta la sua grinta, grazie anche al Virtual Gear Shift con comandi al volante e Active Sound Design, che simula in modo realistico il sound di un cambio automatico sportivo, creando un’esperienza immersiva.
Il sistema Kia Connect permette aggiornamenti OTA via Wi-Fi e la gestione da remoto di funzioni come preriscaldamento dell’abitacolo o pianificazione della ricarica. A bordo, tre display panoramici e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto wireless garantiscono un’interfaccia fluida, completa e priva di cavi. La batteria da 99,8 kWh supporta la ricarica ultra-rapida a 800V, con il passaggio dal 10 all’80% in appena 24 minuti. E con la funzione Vehicle-to-Load (V2L), EV9 GT può alimentare dispositivi esterni in mobilità.
Spazio e funzionalità restano punti di forza: sette posti su tre file, elevata abitabilità anche per i passeggeri posteriori e una capacità di traino di 2.500 kg. La declinazione GT-Line MY26, già ordinabile da luglio, è disponibile anche in configurazione a sei posti, con un listino a partire da 83.500 euro. Per la versione GT pura, invece, servono 90.500 euro, prezzo che colloca il modello nel cuore dell’offerta high-end a emissioni zero.
EV9 GT rappresenta molto più di un esercizio di stile o un upgrade prestazionale. È il simbolo concreto di una strategia industriale ambiziosa: Kia punta a commercializzare 11 veicoli elettrici entro il 2026 e 15 modelli entro il 2027, per arrivare a una gamma 100% elettrica in Europa entro il 2035. E la nuova GT non è che il primo assaggio di questa visione.
Affari Italiani