Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

MICHELIN rinnova la gamma all season: arrivano i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

MICHELIN rinnova la gamma all season: arrivano i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

  • Home
  • Auto
  • MICHELIN rinnova la gamma all season: arrivano i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Foto di Stefano Bettetini

Michelin rafforza la sua leadership nel segmento all season con due importanti novità: MICHELIN CrossClimate 3 e MICHELIN CrossClimate 3 Sport. Due pneumatici di nuova generazione che alzano ulteriormente gli standard di sicurezza, durata e prestazioni, pensati per adattarsi alle esigenze del mercato moderno, sempre più orientato verso veicoli multi-energia e elettrici.

Il boom del mercato All Season

Negli ultimi dieci anni, il mercato dei pneumatici all season ha registrato una crescita esponenziale, sia in Italia che nel resto d’Europa. Dal 2014 al 2024, le vendite sono aumentate in modo costante, conquistando una larga fetta di automobilisti che preferiscono una soluzione unica per tutto l’anno. Questa crescita si è verificata principalmente a scapito dei pneumatici estivi (circa il 75%), mentre l’impatto sul segmento invernale è stato più contenuto (25%).

MICHELIN CrossClimate 3 Sport: prestazioni sportive, tutto l’anno

Con il CrossClimate 3 Sport, Michelin introduce un nuovo concetto sul mercato: quello del pneumatico sportivo all season. Progettato per auto ad alte prestazioni – incluse le elettriche – questo modello offre un comportamento dinamico e preciso in ogni condizione, dall’asfalto asciutto alle strade bagnate o innevate. Disponibile in 29 misure da 18 a 21 pollici (con altre 30 in arrivo nel 2026), il CrossClimate 3 Sport è già stato scelto da Alpine per equipaggiare la nuova A390.

I suoi punti di forza di MICHELIN CrossClimate 3 Sport
  • Eccellente comportamento su asciutto e bagnato, con controllo ottimale anche in inverno.
  • Prestazioni sul bagnato certificate classe A (etichettatura europea).
  • Omologazione 3PMSF (simbolo alpino), che garantisce aderenza su neve.
  • Una soluzione ideale per chi desidera un solo treno di gomme performanti tutto l’anno.
MICHELIN CrossClimate 3: sicurezza e durata per ogni stagione

Successore diretto del celebre CrossClimate 2, il nuovo CrossClimate 3 si propone come il punto di riferimento per chi cerca versatilità, sicurezza e lunga durata. Disponibile in 63 misure (da 16 a 22 pollici), è adatto a un’ampia gamma di vetture e SUV, termici, ibridi o elettrici.

I vantaggi principali di MICHELIN CrossClimate 3
  • Miglioramento del 4% delle prestazioni su bagnato rispetto al modello precedente.
  • Etichetta europea classe B per la frenata sul bagnato.
  • Durata chilometrica aumentata del 15% rispetto al CrossClimate 2.
  • Omologazione 3PMSF, per un utilizzo sicuro anche in condizioni invernali severe.
  • Ottimizzato per i veicoli elettrici, capaci di generare coppia istantanea e maggior peso.
Le differenze tra le due versioni
  • Il CrossClimate 3 Sport punta sulla tecnologia Dynamic Response, derivata dai pneumatici Pilot Sport, per offrire massima reattività e feeling sportivo.
  • Il CrossClimate 3, invece, adotta MAXTOUCH per massimizzare durata e uniformità d’usura. Anche le mescole differiscono: quella del modello Sport privilegia l’aderenza, quella del CrossClimate 3 l’equilibrio e la longevità.
Produzione in Italia

Entrambi i modelli sono prodotti interamente in Europa, anche nello stabilimento Michelin di Cuneo, considerato un polo d’eccellenza del Gruppo per innovazione e industrializzazione delle gamme più avanzate.

Virgilio Motori

Virgilio Motori

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow