Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Mercedes spinge sull’elettrico con la CLA Shooting Brake: tutte le novità a bordo

Mercedes spinge sull’elettrico con la CLA Shooting Brake: tutte le novità a bordo

COPENAGHEN – Elegante, versatile e profondamente tecnologica, la nuova Mercedes-Benz CLA Shooting Brake entra nell’era elettrica con un’identità rinnovata che combina il fascino sportivo della coupé a quattro porte con la praticità di una station wagon a zero emissioni locali. Vista in anteprima mondiale a Copenaghen, la Shooting Brake prosegue il percorso intrapreso dalla CLA berlina, offrendo però più spazio, maggiore abitabilità e una funzionalità superiore, senza sacrificare il design.

Lunga 4,72 metri e sviluppata sulla piattaforma modulare MMA, con architettura elettrica a 800 volt, la versione “a coda lunga” della rinnovata berlina premium – con lancio sul mercato europeo previsto per marzo 2026 – debutta con due versioni 100% elettriche: la 250+ da 200 kW (272 Cv) con trazione posteriore e la più potente 350 4MATIC con doppio motore, trazione integrale e potenza complessiva di 260 kW (354 Cv). Entrambe ospitano sotto al pianale una batteria agli ioni di litio NMC da 85 kWh con celle ad alta densità, che permettono fino a ben 761 km di autonomia (WLTP) nella versione 250+ e 730 km per la 350 4MATIC. La ricarica ultraveloce fino a 320 kW in DC consente, poi, di recuperare fino a 310 km in soli 10 minuti.

Rinnovati anche gli interni: salendo a bordo spicca il nuovo tetto panoramico in vetro, oscurabile elettricamente e perfino dotato di illuminazione integrata nella superficie: denominata “starry sky”, ben 158 stelle si accendono seguendo il colore impostato per l’illuminazione ambientale dell’abitacolo, creando un effetto suggestivo per gli occupanti. Il resto è condiviso con la declinazione berlina: l’avanzato sistema MBUX Superscreen a tre display si combina con una nuova intelligenza artificiale – sviluppata in collaborazione con Google e Microsoft – in grado di riconoscere emozioni, suggerire itinerari intelligenti e gestire funzioni in linguaggio naturale grazie al Virtual Assistant animato. A livello di ingombri, la station wagon guadagna 35 mm in lunghezza, 27 mm in altezza e ben 61 mm nel passo (2.790 mm totali) rispetto al modello precedente, offrendo più spazio per la testa e le gambe in ogni seduta. Il bagagliaio varia da 455 a 1.290 litri con sedili posteriori abbattuti, con ben 101 litri aggiuntivi disponibili sotto il cofano anteriore (“frunk”).

Ottima anche la capacità di traino, che raggiunge i 1.800 kg sulla versione a trazione integrale. Completano il quadro un’elettronica di bordo evoluta, sistemi di guida assistita attivi aggiornati via OTA e una dotazione di serie già ricca che include fari Led adattivi, sedili riscaldabili in misto pelle/tessuto, portellone ad apertura elettrica e prese USB-C da 100 watt.

repubblica

repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow