Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Marc Marquez vince la Sprint in Austria. Bagnaia, calvario e lacrime: pattina al via, poi si ritira

Marc Marquez vince la Sprint in Austria. Bagnaia, calvario e lacrime: pattina al via, poi si ritira

Qualifica rivedibile? Marc Marquez non fa una piega. In Austria lo spagnolo della Ducati trionfa nella gara Sprint. È la dodicesima affermazione sulla breve distanza in 13 round del Mondiale MotoGP 2025. L’ennesimo sigillo consolida la sua leadership iridata. Ora infatti Marc ha 123 punti di vantaggio sul fratello Alex, giunto secondo al Red Bull Ring, precedendo un ottimo Pedro Acosta. Sprint sfortunata per Francesco Bagnaia, che si ritira a metà gara per un problema alla gomma posteriore. L’italiano paga ora 180 punti dalla vetta.

Splende il sole al Red Bull Ring. Sono 14 i giri da affrontare. Al via i due fratelli Marquez scattano molto bene, sopravanzando il poleman Bezzecchi. Il pilota Aprilia fatica in avvio e ne approfitta anche Acosta, salito in terza posizione. Lo spagnolo resiste inizialmente al passo di Alex e Marc, ma chi spera in una sfida a tre per la vittoria resta deluso. Prima è il pilota Gresini ad alzare ulteriormente il ritmo, creando ulteriore selezione. Marc accusa il colpo nei primi passaggi, ma, verso metà gara, riprende il comando delle operazioni: prima annulla il gap e poi, a cinque giri dal termine, piazza il sorpasso che gli permette di festeggiare il dodicesimo successo sulla breve distanza. Quarto posto per Bezzecchi, seguito da Binder, Aldeguer e Bastianini. Completano la zona punti anche Di Giannantonio e Zarco. Beffato Martin, che chiude decimo: niente punti, ma il campione uscente continua a crescere.

E Bagnaia? Per Pecco la gara diventa complicata subito al via. La sua Ducati si imbizzarrisce al via e lo fa sprofondare dal terzo al quattordicesimo posto. L’italiano non trova ritmo e addirittura subisce altri sorpassi, finendo ultimo. L’impressione di un problema tecnico viene confermata prima da una traiettoria errata in frenata e poi dal mesto ritiro, accompagnato dalle lacrime una volta arrivato al box. Per il tre volte iridato è un momento particolarmente delicato.

L'ordine di arrivo della Sprint MotoGP in Austria:

  • 1 M. Marquez (Spa, Ducati) in 20’56”07
  • 2 A. Marquez (Spa, Gresini Ducati) +1.180
  • 3 Acosta (Spa, Ktm) +3.126
  • 4 Bezzecchi (Ita, Aprilia) +4.032
  • 5 Binder (Saf, Ktm) +4.782
  • 6 Aldeguer (Spa, Gresini Ducati) +6.032
  • 7 Bastianini (Ita, Tech3 Ktm) +8.294
  • 8 Di Giannantonio (Ita, VR46 Ducati) +10.953
  • 9 Zarco (Fra, Lcr Honda) +11.999
  • 10 Martin (Spa, Aprilia) +12.111
  • 11 Quartararo (Fra, Yamaha) +13.387
  • 12 Marini (Ita, Honda) +13.704
  • 13 Mir (Spa, Honda) +13.822
  • 14 Morbidelli (Ita, VR46 Ducati) +14.564
  • 15 Ogura (Giap, Trackhouse Aprilia) +18.414
  • 16 Rins (Spa, Yamaha) +19.365
  • 17 Miller (Aus, Pramac Yamaha) +20.844
  • 18 Oliveira (Por, Pramac Yamaha) +21.581
  • Ritirati: R. Fernandez (Spa, Trackhouse Aprilia), Bagnaia (Ita, Ducati)

Questa la top 5 del Mondiale dopo la Sprint in Austria:

  • 1 M. Marquez (Spa, Ducati) 393 punti
  • 2 A. Marquez (Spa, Gresini Ducati) 270
  • 3 Bagnaia (Ita, Ducati) 213
  • 4 Bezzecchi (Ita, Aprilia) 162
  • 5 Di Giannantonio (Ita, VR46 Ducati) 144
La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow