Fenomeno, la supercar più veloce e potente di Lamborghini

Lamborghini ha presentato alla Monterey Car Week 2025 la supersportiva Fenomeno. Equipaggiata con il V12 più potente della storia di brand sulla base di un motore ibrido plug-in da 1.080 cv con 835 cv erogati dal motore V12 e tre motori elettrici, due nella parte all’anteriore e uno nel cambio a doppia frizione e 8 marce. La trazione integrale è prevista anche in modalità elettrica. La batteria è da 7 kWh è stata realizzata per la supersportiva. Fenomeno è la più veloce Lamborghini di sempre con uno 0 a 100 km/h in 2,4 secondi e oltre 350 km/n di velocità max. Anche il rapporto peso potenza pari a 1,64 kg/cv è il migliore di sempre. L’abitacolo, inoltre, si presenta con tre schermi digitali che eliminano molti tasti fisici per non distrarre dalla guida. Sarà prodotta soltanto in 30 unità, 29 che sono già state tutte vendute e 1 per il Museo Lamborghini.

Si comincia con la Reventón, prodotta in soli 20 esemplari Coupé e 15 Roadster, sulla base di un design ispirato dall’aeronautica che introduceva tecnologie e materiali inediti come il telaio di acciaio con rinforzi in fibra di carbonio a matrice termoindurente, replicato sulla Aventador. Lo stesso è avvenuto con la Sesto Elemento del 2010: prodotta in soli 20 esemplari, si distinse per l’uso di materiali compositi avanzati e ultraleggeri impiegati poi sulla Huracán Performante. La Veneno del 2013 offriva soluzioni aerodinamiche riproposte sulle Aventador SVJ e Huracán STO. La Centenario del 2016, invece, introdusse delle ruote posteriori sterzanti, adottate sulla Revuelto. E Sián FKP 37 del 2019 col sistema a supercondensatori elettrici, il primo passo verso l’elettrificazione. Così come la Contach LPI 800-4 d
el 2021 presentava due innovazioni: non solo il tetto fotocromatico, ma anche le bocchette di ventilazione in stampa 3D, replicate sulla Revuelto.
ilsole24ore