Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Marc Marquez imperatore d'Austria, ma Aldeguer fa paura a tutti: 2°. Podio Bez, gambero Bagnaia

Marc Marquez imperatore d'Austria, ma Aldeguer fa paura a tutti: 2°. Podio Bez, gambero Bagnaia

Anche il GP d’Austria non è più un tabù per Marc Marquez. Lo spagnolo, mai vincente prima al Red Bull Ring, conferma le speranze della vigilia, quando si era detto fiducioso grazie al feeling tra la Ducati e questa pista. Per arrivare alla nona sinfonia stagionale, però, l’asso di Cervera deve contenere lo scatenato Fermin Aldeguer, secondo dopo una rimonta eccezionale. Il pilota Gresini fa tremare il connazionale negli ultimi giri, arrendendosi solo nel finale. Bravo Marco Bezzecchi, che guida a lungo la gara e porta al team Aprilia un ottimo terzo posto. Marquez allunga ulteriormente nel Mondiale MotoGP: ora sono 142 i punti di vantaggio sul fratello Alex, decimo in Austria dopo un long lap penalty. Solo ottavo Francesco Bagnaia.

Non c’è il sole, ma è scongiurata la possibilità di una gara bagnata. Sono 28 giri da affrontare. Al via Bezzecchi difende la prima posizione, mentre si accende la sfida tra Bagnaia, secondo, e Marquez, terzo. Marc si prende la piazza d’onore, mentre Pecco inizia a faticare. L’italiano riesce a difendersi inizialmente da Acosta, ma, al diciottesimo passaggio, viene superato dallo spagnolo. Il sorpasso è duro e costringe il pilota Ducati a un’escursione fuori pista. Bagnaia, in crisi sempre più evidente, chiuderà ottavo, mentre brilla Enea Bastianini, che, dopo una brutta partenza, risale fino al quinto posto.

La lotta per la vittoria si fa appassionante giro dopo giro. Bezzecchi tenta la fuga, accumula fino a otto decimi di vantaggio su Marquez. Ma Marc, con calma, recupera metro su metro, accodandosi agli scarichi della RS-GP. Sembra facile per lo spagnolo, ma il pilota di Cervera si allontana verso metà gara, cedendo visibilmente terreno. Crisi per la Ducati? Niente affatto. Marquez pare riprendere fiato per piazzare la rimonta decisiva. L’otto volte iridato aggancia nuovamente Bezzecchi e al ventesimo giro lo piega con un sorpasso deciso. Marc pregusta la vittoria, ma non è finita. Aldeguer, infatti, risale dalla quarta alla seconda posizione con un ritmo forsennato. Lo spagnolo del team Gresini, esordiente in MotoGP, intravede la prima vittoria in top class, ma Marquez gestisce il margine e, all’ultimo giro, allunga ancora, mettendo fine al tabù Austria. Giornata difficile per Jorge Martin. Lo spagnolo del team Aprilia cade al quattordicesimo giro e appare subito dolorante. Per sicurezza è stato portato al centro medico. Poi è tornato sulle sue gambe ai box.

Così al traguardo del GP d’Austria di MotoGP:

  1. M. Marquez (Spa/Ducati) in 42’11”00
  2. Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) +1.118
  3. Bezzecchi (Ita/Aprilia) +3.426
  4. Acosta (Spa/Ktm) +6.864
  5. Bastianini (Ita/Tech3 Ktm) +8.731
  6. Mir (Spa/Honda) +10.132
  7. Binder (Saf/Ktm) +10.476
  8. Bagnaia (Ita/Ducati) +12.486
  9. R. Fernandez (Spa/Trackhouse Aprilia) +15.472
  10. A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) +15.537
  11. Morbidelli (Ita/ VR46 Ducati) +16.185
  12. Zarco (Fra/Lcr Honda) +16.241
  13. Marini (Ita/Honda) +18.478
  14. Ogura (Giap/Trackhouse Aprilia) +18.491
  15. Quartararo (Fra/Yamaha) +25.256
  16. Rins (Spa/Yamaha) +30.316
  17. Oliveira (Por/Pramac Yamaha) +34.008
  18. Miller (Aus/Pramac Yamaha) +37.478

I primi dieci nella classifica Piloti del Mondiale MotoGP 2025 dopo il GP d’Austria, tredicesimo round iridato:

  1. M. Marquez (Spa/Ducati) 418 punti
  2. A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) 276
  3. Bagnaia (Ita/Ducati) 221
  4. Bezzecchi (Ita/Aprilia) 178
  5. Morbidelli (Ita/ VR46 Ducati) 144
  6. Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) 144
  7. Acosta (Spa/Ktm) 144
  8. Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) 121
  9. Zarco (Fra/Lcr Honda) 114
  10. Quartararo (Fra/Yamaha) 103
La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow