La festa del fuoristrada, a Carrara il 21° 4x4Fest

Dal 10 al 12 ottobre 2025 Carrara tornerà a essere la capitale italiana dell’off-road e della vita all’aria aperta con il 4×4Fest, il Salone Internazionale dedicato al fuoristrada e all’outdoor che festeggia quest’anno la sua 21ª edizione. Un appuntamento che, nel corso degli anni, è diventato punto di riferimento non solo per gli appassionati italiani, ma anche per un pubblico europeo, richiamato dalla possibilità di unire l’esperienza fieristica a prove ed escursioni in scenari unici.
La forza del 4×4Fest è sempre stata quella di abbinare l’esposizione dei marchi e delle novità del settore a esperienze dirette: dai percorsi in spiaggia, dove il rombo dei motori si mescola al rumore delle onde, alle spettacolari escursioni tra le cave di marmo più celebri del mondo. Ed è proprio questa cornice, tra il Tirreno e le Alpi Apuane, ad aver reso l’evento un unicum nel panorama europeo. L’edizione 2025 conferma la formula vincente, con una nuova disposizione degli spazi e un layout rivisto per offrire ancora più coinvolgimento a visitatori ed espositori.
L'appuntamento è quindi ancora una volta nel complesso fieristico di CarraraFiere con una nuova disposizione dei padiglioni, un nuovo disegno della pista interna e inediti percorsi per i tour nelle cave di marmo e nel centro storico di Carrara, oltre alla pista esterna e alla spiaggia. Si aggiunge anche un'area campeggio “modello Africa” nell’area Sarzana, che ha l'obiettivo di ricreare l'ambiente di un bivacco avventuroso anche se la Versilia è a pochi passi. 4x4Fest è l'evento di riferimento in Italia per il mondo off-road, che offre un programma denso di tre giorni: dagli stand con i principali marchi e le ultime proposte del settore al serrato programma di eventi, con la possibilità di fare esperienze uniche su diversi tipi di tracciati, in pista, in spiaggia e nei bacini marmiferi.
Il 4×4 Fest è nato nei primi anni Duemila con l’obiettivo di creare uno spazio dove appassionati, aziende e professionisti del settore off‑road potessero incontrarsi, confrontarsi, e soprattutto guidare. Da allora si è evoluto fino a diventare una fiera di riferimento internazionale, capace di attirare visitatori da tutta Europa e oltre, un vero volano promozionale per il territorio e i marchi coinvolti. Questo successo è frutto di una formula vincente: la combinazione di esposizioni ricche e tematiche, momenti di condivisione (com’era il Mud Café, oggi diventato 4×4 Café “Share your Experience”) e, soprattutto, l’esperienza immersiva dei test drive e dei tour su terreni reali.
L’evento è cresciuto di anno in anno. Lo confermano gli oltre 30.000 visitatori e più di 200 marchi che hanno raggiunto Carrara nelle ultime edizioni, provenienti da tutto il mondo, dalla Spagna al Sudafrica. Non si tratta solo di guardare le novità: sulla pista esterna si effettuano migliaia di test drive, passaggi trial, e mini‑corsi di guida sicura, dimostrando che il 4×4 Fest è anche scuola pratica. Nel recente passato la Sand Emotion ha rappresentato un'esperienza unica in Italia che ha permesso di guidare il proprio veicolo in spiaggia, accompagnata da un’iniziativa ecologica e formativa sotto il marchio “4×4 Fest Thinks Green”. Il successo è quindi il risultato di un mix tra spettacolo, solidarietà, territorio e passione fuoristrada che ha fatto scuola nel panorama italiano degli eventi motoristici.
La Gazzetta dello Sport