Fiat Topolino, agile e divertente tra le spiagge del Forte

Con una settantina di chilometri di autonomia per ciclo di ricarica la Fiat Topolino al mare è meglio spedircela o trasportarcela su un carrello. Una volta a destinazione, tra spiagge affollate e posteggi introvabili, la vetturetta elettrica di Stellantis si rivela un vero jolly, come abbiamo verificato nel corso della prova di ANSA Motori, effettuata tra le ville e le pinete della Versilia. Facile da posteggiare ovunque, agile e scattante, il simpatico quadriciclo viaggia spedito tra i motorini, si gira in un fazzoletto e ti porta silenzioso fin quasi sotto l'ombrellone. Se le strade strette e tortuose della riviera ligure sono il suo pane, se le patinate stradine di Capri sono il suo habitat naturale, è tra i super ricchi di Forte dei Marmi che sa mettersi in mostra con nonchalance, specie nell'esclusiva versione Vilebrequin, realizzata dalla Casa italiana in collaborazione con la nota firma francese di costumi da bagno. Colori bianco e blu, una capottina che è un piacere da arrotolare per far entrare aria nell'abitacolo (privo di climatizzatore) e quelle cime da barca al posto delle portiere, fa subito venire voglia di indossare il costume e andare in spiaggia. Nei lussuosi ricoveri pergolati dei bagni della Versilia non sfigura affatto tra supercar e limousine: è un oggetto sfizioso, per certi aspetti da collezione, se si pensa che ne saranno prodotte solo 200, realizzato per farsi notare senza chiassoso cattivo gusto.
Proposta a 13.490 euro, questa versione speciale snobba le grosse auto e se mette le ruote sulla sabbia non teme di rimanere bloccata: pesa solo 487 kg. Così basta chiedere una spinta al bagnino di turno per spostarla senza troppa fatica e farla uscire da eventuali empasse. Di lei piacciono - da vedere e da utilizzare - i tanti piccoli dettagli di stile, di colore e di funzionalità. Dal portapacchi d'antan ai tappetini in teak tipo barca, dai simpatici sticker al portachiavi con la tartarughina simbolo della maison di moda, senza dimenticare l'utile doccetta di bordo, da adoperare per lavarsi i piedi e togliere la sabbia prima di salire a bordo o, in una giornata assolata, per bagnarsi la testa prima di mettersi al volante en plein air. I sedili, con il logo Vilebrequin ricamato, sono confortevoli e ben si accostano alle soglie d'ingresso cromate. C'è il pratico gancio per la borsa mare, c'è l'elegante e ampio tascone con due bottoni a pressione. La capote, con cerniera, si apre e si avvolge in un attimo e, volendo, si può lasciare aperta solo nella parte anteriore, per godere di un filo d'aria durante la marcia. Alla luce di queste numerose attenzioni, deludono alcune piccole disattenzioni come l'assenza di un secondo fermo per la corda, per poterla agganciare lasciando libero l'ingresso a bordo, utile per potersi sedere in auto e chiacchierare con amici che rimangono in piedi fuori dall'abitacolo senza avere la cima che penzola. Nonostante il prezzo d'acquisto elevato, poi, il ventilatore da collegare alla presa Usb va acquistato dalla lista accessori. Pollice verso, infine, per le saldature degli elementi metallici del tetto, lasciate a vista: una inaspettata sbavatura di stile per un oggetto così cool. Il suggerimento è passare dal tappezziere di fiducia e farle avvolgere con un tessuto personalizzato, così da rendere ancora più esclusiva questa specialissima Topolino, modificata artigianalmente da un team di Torino con tre settimane di lavoro. Guidata tra le strade della Versilia, la Vilebrequin porta il sorriso: a chi la conduce, per la sua agilità, praticità e per il suo stile e a chi la vede passare, per la sua personalità gioiosa, ispirata alla dolce vita. Fari sempre accesi, ha un motore elettrico scattante da 8,2 Cv che in un attimo la porta ai 45 km/h di velocità massima autolimitata. Lo sterzo permette di farla girare su se stessa anche tra… i tavolini dei bar. Un croissant da Principe, un aperitivo al Riviera Lounge, un po' di shopping in centro in questi tempi di saldi e poi rimane solo l'imbarazzo della scelta per lo stabilimento balneare: questa Topolino è sciccosa e con questa carrozzeria bicolore sta bene con… qualunque tinta di ombrellone. Per comprare la Fiat Topolino Vilebrequin servono 13.490 euro. Una cifra importante per un quadriciclo elettrico, quanto quella necessaria per comprare un'automobile vera, ma inferiore - sottolineerebbero alcuni snob da spiaggia - a quanto necessario per avere una "tenda" stagionale nelle prime file di alcuni degli stabilimenti più esclusivi di Forte dei Marmi. Una piccola "follia" che però è accessibile a molti, magari ricorrendo al leasing finanziario proposto da Stellantis Financial Services Italia che prevede un primo canone anticipato 4.537 euro, una durata di 24 mesi con 23 canoni da 99 € (interesse Tan zero, Taeg 1,27%) e un valore di riscatto 6.835 euro.
ansa