Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Favey: “Peugeot punta sulla qualità ma non diventerà un marchio premium. A Le Mans la nuova 208 GTI”

Favey: “Peugeot punta sulla qualità ma non diventerà un marchio premium. A Le Mans la nuova 208 GTI”

ROMA – Peugeot non diventerà un marchio premium e almeno per ora non tirerà fuori una piccola. Punta sulla qualità e a risolvere i problemi avuti negli ultimi anni soprattutto con i motori Pure Tech. E a Le Mans svelerà la nuova 208 GTI, con il ritorno dell’iconico badge che ha caratterizzato le “bombe” sportive del marchio. Parola di Alain Favey, nuovo ceo Peugeot da febbraio, che nel corso di una tavola rotonda con la stampa internazionale via web ha anche sottolineato il buon andamento del brand nel 2025: “All'inizio di aprile il nostro market share nei 29 mercati d'Europa è stato del 6%, cioè 0,4 punti percentuali in più dello scorso anno. E le vendite mondiali hanno raggiunto quasi 400 mila unità, l' 8% di più dello stesso periodo del 2024”. Per Favey questi risultati sono legati “al programma di prodotto, con il lancio delle nuove elettriche 3008 e 5008, che presto avranno la variante dual motor integrale da 325 Cv” e con la presentazione per gran parte della gamma delle versioni ibride “che sono assolutamente ciò che il mercato domanda oggi”.

Per migliorare le vendite, il nuovo ceo del Leone ha sottolineato l’importanza di “migliorare i rapporti con i dealer” e “superare i problemi di qualità” come quelli avuti con i motori Pure Tech di vecchia generazione. Su questo tema, ricordando che il marchio offre “una garanzia di 10 anni sui motori PureTech e di 8 anni sui modelli elettrici, il Peugeot Care”, ha ribadito che la casa vuole “essere al fianco dei nostri clienti e lo dimostriamo con la nuova piattaforma che permette di ottenere gli indennizzi. Li hanno avuti il 60% di coloro che li hanno richiesti”.

Tra le novità, Favey ha sottolineato il lancio della nuova 208 GTI che sarà svelata l’11 giugno in occasione della 24 Ore di Le Mans e soprattutto il ritorno dell’iconico badge “che potrebbe non essere limitato solo a questo modello”. La 208 GTI “sarà solo elettrica, sarà il modello francese più potente nel segmento B e verrà lanciata sul mercato nel 2026”.

Il ceo ha anche confermato che il diesel, “una motorizzazione nella storia della Paugeot”, verrà mantenuto “ancora per molti anni, finché ci sarà domanda sul mercato”. Esclusa invece la realizzazione di una piccola Peugeot sulla piattaforma del Gruppo Stellantis, già utilizzata per Citroen eC3 e Fiat Grande Panda, e una trasformazione del brand in un marchio premium. “La nostra posizione all'interno di Stellantis è chiara - ha detto Favey - è l'upper mainstream. Pensiamo che Peugeot abbia il potenziale per essere posizionata a un livello più alto aumentando i volumi. Ma non vogliamo diventare premium, non abbiamo nessuna intenzione di farlo”. E a questo proposito ha sottolineato che per il momento il Leone non entrerà nel segmento D e la 508, da poco uscita di produzione, non verrà rimpiazzata”.

Favey ha anche precisato di ritenere che per il momento non ci sia bisogno di una presenza del Leone nel segmento D e rimpiazzare la 508 che è da poco uscita di produzione. “Piuttosto - ha detto - esaminiamo altri segmenti, soprattutto per i mercati non europei dove siamo presenti”.

repubblica

repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow