E-Prix Londra: Nick Cassidy trionfa in Gara 1 davanti a De Vries e Wehrlein

Nick Cassidy vince la prima gara del weekend londinese davanti alla Mahindra di Nyck De Vries e alla Porsche di Pascal Wehrlein. Un successo che sembra annunciato, dopo i primi giri il neozelandese dalla Jaguar comunica via radio al suo team di avere la "migliore monoposto dell'anno" e non si smentisce mettendo a segno la seconda vittoria consecutiva dopo il trionfo in Gara 2 a Berlino. Gestisce in maniera intelligente le attivazioni, sceglie di effettuare il Pit boost al ventiduesimo giro mettendo in campo un'ottima strategia. Dalla quarta posizione scende alla decima, ma attende lasciando la lotta per il primo posto al suo compagno di squadra Evans, a De Vries e a Wehrlein. Dopo quattro giri scatta in Attack mode, risale in classifica e guadagna la testa della corsa. Neanche l'uscita di una seconda Safety car, si passa da 37 a 38 giri, mette in pericolo la sua superiorità tanto da tagliare il traguardo con un vantaggio di poco più di un secondo e mezzo sull'olandese del costruttore indiano. Casella numero quattro per la Maserati di Stoffel Vandoorne che precede Jake Dennis, Andretti, e Jean-Éric Vergne, Ds Penske. Settimo Edoardo Mortara, Mahindra, ottavo Robin Fijns, Envision Racing, nona la Nissan di Norman Nato. Chiude la top ten Mitch Evans. L'uomo della pole gestisce il primo terzo di gara in prima posizione, ma paga la scelta di una strategia un po' sconclusionata. Ancora aperti i giochi per la conquista dei titoli team e costruttori, il verdetto domenica, in Gara 2.
Undicesimo il neo campione del mondo Oliver Rowland seguito da David Beckmann, Cupra Kiro e dalla McLaren di Taylor Barnard. Chiudono Da Costa, Müller, Buemi e Di Grassi. Fuori dai giochi per ritiro: Bird, Ticktum, Hughes e Günther.
Ecco il risultato (top ten) della prima gara del weekend di Formula E sul circuito inglese:
- Nick Cassidy - Jaguar 51'15"991
- Nyck De Vries - Mahindra +1"578
- Pascal Wehrlein - Porsche +2"634
- Stoffel Vandoorne - Maserati +3"838
- Jake Dennis - Andretti +4"387
- Jean-Éric Vergne - Ds Penske +5"571
- Edoardo Mortara - Mahindra +6"056
- Robin Frijns - Envision Racing +8"365
- Norman Nato - Nissan +10"164
- Mitch Evans - Jaguar +13"382
Di seguito la classifica dei migliori dieci piloti del campionato del mondo dell’undicesima stagione di Formula E:
- Oliver Rowland - Nissan 184 punti
- Pascal Wehrlein - Tag Heuer Porsche 141
- Nick Cassidy - Jaguar 127
- Taylor Barnard - Neom McLaren 112
- Antonio Felix Da Costa - Porsche 103
- Jean-Éric Vergne - Ds Penske 97
- Jake Dennis - Andretti 87
- Edoardo Mortara - Mahindra 86
- Dan Ticktum - Cupra Kiro 82
- Maximilian Günther - Ds Penske 79
Di seguito la classifica dei costruttori (primi cinque) del campionato del mondo dell’undicesima stagione di Formula E:
- Porsche - 367 punti
- Nissan - 338 punti
- Jaguar - 308 punti
- Stellantis - 262 punti
- Mahindra - 193 punti
La Gazzetta dello Sport