Dacia Spring: Energia conveniente

I n un mercato dell’auto elettrica che in Italia fatica a superare il 4% di penetrazione, Dacia Spring 2025 si conferma come citycar elettrica più venduta nei segmenti A e B, in più può contare anche su un restyling che la rende più accattivante, effi ciente e accessibile. Disponibile in due versioni: Expression da 45 cv (da 17.900 euro con 45 cv e da 18.900 con 65 cv) ed Extreme da 65 cv, la nuova Spring mantiene una forte identità urbana, ideale per chi cerca praticità, tecnologia e bassi consumi. Il design si rinnova con una nuova fi rma luminosa a LED a “Y” e inedite tinte di carrozzeria, tra cui beige safari e brick red. Gli interni off rono comfort migliorato e più tecnologia: display digitale da 7”, touchscreen centrale da 10” con Apple CarPlay e Android Auto wireless e materiali più curati. Sul fronte sicurezza, arrivano ADAS di ultima generazione, come frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia e riconoscimento segnaletica.
Notevole anche la versatilità: con 208 litri di bagagliaio (fi no a 1.004 abbattendo i sedili), è tra le migliori del segmento. Abbiamo provato la Spring in un test drive da Milano a Lecco, optando per una guida impegnativa: dopo 70 km, la batteria era al 50%, confermando un’autonomia reale di circa 140 km. La condotta al volante incide sensibilmente, ma l’auto resta perfetta in contesti urbani, dove può raggiungere 230 km di autonomia nel ciclo WLTP, grazie alla batteria da 26,8 kWh. Compatta, connessa, economica e versatile, la nuova Dacia Spring si conferma una scelta smart per la mobilità sostenibile urbana, perfetta per neopatentati, famiglie e utenti attenti al budget.
Tuttosport