Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Camper che passione: come prepararsi alla vacanza e ai lunghi viaggi all’insegna della libertà

Camper che passione: come prepararsi alla vacanza e ai lunghi viaggi all’insegna della libertà

ROMA – Estate tempo di vacanze e di camper, dal momento che sono sempre di più gli italiani che scelgono questo mezzo per trascorrere le ferie in libertà. Quando le temperature si fanno torride, il vero lusso è poter respirare e concedersi una fuga in mezzo alla natura. Così, sta prendendo sempre più piede la tendenza della coolcation, ovvero la vacanza al fresco che premia destinazioni montane, lacustri o costiere dal clima più piacevole. E il camper, per le sue caratteristiche, rappresenta il mezzo ideale per abbracciare questa nuova filosofia di viaggio: consente di muoversi con flessibilità, un alto livello di comfort e la libertà di ritagliarsi il viaggio tailor made, permettendo di fermarsi dove si sta meglio, nel verde vicino a un lago o a due passi dal mare.

Per vivere al meglio questo tipo di vacanze, l’Associazione produttori caravan e camper (Apc) ha diffuso una serie di consigli su come affrontare con serenità e sicurezza un lungo viaggio in camper. Innanzitutto, spiegano gli esperti, è fondamentale una pianificazione intelligente dell’itinerario: evitare le ore di punta, partire presto in estate per sfuggire al caldo torrido, controllare il traffico in tempo reale e prevedere soste strategiche può rendere il viaggio molto più piacevole.

Se poi si prevede di attraversare più Paesi, è importante conoscere in anticipo le regole stradali locali, i limiti di velocità e gli eventuali pedaggi, senza dimenticare documenti, assicurazioni e carte verdi per gli Stati che le richiedono. Prepararsi bene significa anche partire riposati, ecco quindi che il riposo prima della partenza diventa fondamentale, così come le pause regolari: almeno una ogni due ore o 200 chilometri. Fermarsi per respirare aria fresca, sgranchirsi le gambe, fare due passi o qualche esercizio di stretching risulta essenziale per restare lucidi e in forma durante le ore al volante. Ovviamente se poi il viaggio dovesse essere particolarmente lungo, è preferibile spezzarlo con un pernottamento, poiché dieci ore di guida al giorno rappresentano il massimo consigliato.

Anche l’alimentazione influisce sul comfort durante il viaggio, motivo per cui è meglio evitare pasti pesanti e prediligere spuntini leggeri e nutrienti, come frutta, panini integrali, noci o verdure crude. Specialmente in estate, è importante idratarsi correttamente prevedendo a bordo una buona scorta d’acqua, e bere almeno 1,5–2 litri a testa.

Prima della partenza, raccomandano all’Apc, deve essere effettuato un controllo meccanico completo: freni, pressione dei pneumatici (compresa la ruota di scorta), livelli di olio, acqua e liquido refrigerante. Vanno inoltre verificati tutti gli impianti, dal frigorifero, al riscaldamento e aria condizionata, boiler e pompa dell’acqua, tutti elementi che devono essere perfettamente funzionanti.

Può rivelarsi sempre utile una riserva extra di acqua potabile, soprattutto in caso di tappe in aree in mezzo alla natura o poco servite. Sono comodi anche adattatori per prese elettriche internazionali, una prolunga di lunghezza adeguata e qualche tanica pieghevole. Infine, si consiglia di scaricare in anticipo app affidabili per individuare le aree di sosta, campeggi e consultare recensioni aggiornate.

repubblica

repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow