Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

BMW iX3 e Valerio Berruti: arte, suono e sostenibilità si incontrano per raccontare il futuro della mobilità

BMW iX3 e Valerio Berruti: arte, suono e sostenibilità si incontrano per raccontare il futuro della mobilità

Nel prestigioso scenario di Palazzo Reale a Milano, l’incontro “More than kids meets More than a car” ha unito due mondi solo apparentemente distanti: l’arte di Valerio Berruti, tra i protagonisti più intensi del panorama contemporaneo, e la ricerca sonora di Renzo Vitale, Creative Director of Sound Design del gruppo Bmw Group. Un dialogo che intreccia creatività, musica e sostenibilità, anticipando l’arrivo della Bmw iX3, la prima vettura della Neue Klasse, attesa per la primavera 2026.

L’universo poetico di Berruti, protagonista della mostra “More than kids”, invita a riflettere sui temi dell’infanzia e del cambiamento climatico attraverso sculture monumentali, installazioni e animazioni musicate da artisti come Ludovico Einaudi, Daddy G dei Massive Attack e Samuel Romano dei Subsonica. Le sue opere parlano di futuro e speranza, ma anche di responsabilità verso la Terra, ponendo l’arte come spazio di consapevolezza collettiva.

Su un piano parallelo, Bmw porta avanti la propria visione di mobilità sostenibile con un approccio umano e sensoriale. Il nuovo soundscape HypersonX, sviluppato dal team di Vitale, trasforma la guida elettrica in un’esperienza emotiva: 43 suoni e segnali dinamici si adattano al contesto di marcia, creando un dialogo autentico tra uomo e macchina. Il suono di benvenuto, realizzato con le voci dei designer BMW, restituisce calore e connessione, simbolo di un futuro in cui tecnologia e umanità convivono in equilibrio.

L’incontro tra Berruti e Bmw diventa così un manifesto del tempo presente: un invito a costruire un domani in cui innovazione e bellezza si fondono, dimostrando che anche l’automobile può essere un’opera d’arte capace di generare emozione, armonia e, non da meno, consapevolezza ambientale.

Questa visione artistica e sostenibile si inserisce in un percorso che BMW porta avanti da oltre cinquant’anni nel mondo della cultura. Con più di 100 progetti sviluppati a livello globale, il BMW Group sostiene musei e istituzioni come il Guggenheim Museum, la Tate Modern, il Centre Pompidou, La Scala di Milano e la Staatsoper Unter den Linden.

ilsole24ore

ilsole24ore

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow