Vacanze invernali: traffico intenso previsto per questo fine settimana del 22 e 23 febbraio

Sarà un fine settimana intenso per le vacanze invernali 2025 sulle strade della Francia.
Da venerdì, questo fine settimana segnerà la prima settimana di vacanze scolastiche per la Zona A (Accademie di Besançon, Bordeaux, Clermont-Ferrand, Digione, Grenoble, Limoges, Lione e Poitiers), la seconda per la Zona C (Accademie di Créteil, Montpellier, Parigi, Tolosa e Versailles) e l'inizio della fine (delle vacanze) per la Zona B (Accademie di Aix-Marsiglia, Amiens, Caen, Lilla, Nancy-Metz, Nantes, Nizza, Orléans-Tours, Reims, Rennes, Rouen, Strasburgo).
"Questo fine settimana segna anche l'inizio delle vacanze per il Belgio e per le zone centrali e meridionali dei Paesi Bassi, nonché la fine delle vacanze per la zona settentrionale dei Paesi Bassi e il Lussemburgo", aggiunge Bison Futé, abbastanza per aggiungere alcuni dei nostri vicini europei sulle strade.
A partire da venerdì 21 febbraio sono previste le prime difficoltà: giornata classificata arancione (traffico difficile) in Île-de-France e nella regione Alvernia-Rodano-Alpi in direzione delle partenze.
Si prevede un traffico piuttosto intenso verso le stazioni sciistiche, in particolare sulle autostrade A72 e A43.
Nell'Île-de-France sono previsti rallentamenti a partire da fine mattinata sulla A6 tra Wissous e Chilly-Mazarin. Si prevede un successivo aumento del traffico sulle autostrade A6B, A86 e A6, con flussi di lavoro-casa aggiunti ai flussi di turisti a fine giornata.
In direzione delle partenze:
- lasciare o attraversare l'Île-de-France prima delle ore 10.00.
- evitare l'autostrada A72 tra Nervieux e Saint-Étienne, dalle 14:00 alle 19:00.
- Evitare l'autostrada A43, tra Lione e Chambéry, dalle 17:00 alle 23:00.
- evitare il tunnel del Monte Bianco (N205), tra Francia e Italia, dalle 16:00 alle 20:00.
Sabato 22 febbraio dovrebbe essere la giornata più trafficata del fine settimana, classificata come rossa (traffico molto difficile) nella regione Alvernia-Rodano-Alpi in direzione delle partenze e arancione (traffico difficile) nell'Île-de-France e nella regione Alvernia-Rodano-Alpi in direzione dei rientri.
Suggerimenti per sabato 22 febbraio
In direzione delle partenze:
- Evitare l'autostrada A40 tra Mâcon e Passy, dalle 11:00 alle 16:00.
- Evitare l'autostrada A43, tra Lione e Chambéry, dalle 9:00 alle 15:00 e tra Chambéry e il tunnel del Fréjus, dalle 9:00 alle 17:00.
- Evitare l'autostrada A430 tra Chambéry e Albertville dalle 12:00 alle 17:00.
- evitare il tunnel del Monte Bianco (N205), tra Francia e Italia, dalle 10 alle 14.
Nel senso di rendimenti:
- raggiungere o attraversare l'Île-de-France prima delle ore 11.00.
- Evitare l'autostrada A43, tra Chambéry e Lione, dalle 10:00 alle 16:00.
Domenica 23 febbraio si torna al verde in tutta la Francia: condizioni di traffico normali quindi, ma con il rischio di forti ingorghi a fine weekend, in questo contesto di vacanze scolastiche.
BFM TV