Automobile. Perché avere un'auto nera non è ecologico?

Uno studio condotto a Lisbona rivela che un'auto nera esposta al sole può aumentare la temperatura dell'aria ambiente fino a 1,9 °C in più rispetto a un'auto bianca. In alcuni casi, il calore irradiato dal veicolo supera persino quello dell'asfalto circostante.
Questo fenomeno è spiegato dall'albedo: le superfici scure assorbono più energia solare e la rilasciano sotto forma di calore.
L'impatto cumulativo nelle cittàNelle aree urbane già colpite dalle isole di calore, dove le temperature possono essere dai 5 ai 10 °C più alte rispetto alle aree rurali, l'effetto del calore indotto da una moltitudine di auto parcheggiate e buie si somma.
In questi ambienti concreti, ogni veicolo scuro agisce come un piccolo radiatore, aggravando una situazione già preoccupante.
Cambiare colore?Al di là dei dibattiti stilistici, scegliere una carrozzeria chiara sembra un gesto modesto ma significativo. Le auto bianche o argento riflettono più luce, emettono meno calore e potrebbero contribuire a mitigare gli effetti delle ondate di calore nelle aree urbane.
Analogamente alle iniziative volte a dipingere superfici urbane chiare, come l'asfalto o i tetti degli edifici, il colore dei veicoli potrebbe diventare un nuovo ambito di riflessione ecologica nel contesto del riscaldamento globale.
Le Progres