Le vendite di auto elettriche rallentano in tutto il mondo

Secondo la società di consulenza Rho Motion, le vendite globali di veicoli elettrici sono cresciute del 21% su base annua a luglio, il ritmo più lento da gennaio e inferiore al 25% registrato a giugno. Il rallentamento è dovuto principalmente alla minore domanda di questi veicoli in Cina, il più grande mercato automobilistico mondiale, dove si concentra oltre la metà delle immatricolazioni globali di veicoli a zero emissioni.
A luglio, anche le vendite complessive di automobili in Cina hanno registrato un rallentamento. BYD, il più grande produttore mondiale di veicoli elettrici, ha registrato il terzo mese consecutivo di calo delle vendite.
Tuttavia, il calo del gigante asiatico è stato in parte compensato dalla crescita in altri mercati, in particolare in Europa, dove gli incentivi per accelerare la decarbonizzazione hanno incrementato le immatricolazioni.
In termini assoluti, le vendite globali di veicoli elettrici puri e ibridi plug-in hanno raggiunto 1,6 milioni di unità a luglio. La Cina ha aggiunto quasi un milione di veicoli, ma la sua crescita mensile, che nella prima metà dell'anno è stata in media del 36%, è rallentata al 12% a causa della sospensione di alcuni aiuti governativi previsti per il 2025.
L'Europa ha registrato un aumento del 48%, raggiungendo circa 390.000 veicoli, mentre le vendite in Nord America sono cresciute del 10%, superando le 170.000 unità. Il resto del mondo ha registrato un aumento del 55%, con oltre 140.000 veicoli venduti.
Secondo Charles Lester, responsabile dei dati presso Rho Motion, "Nonostante le differenze regionali, la traiettoria globale dell'adozione dei veicoli elettrici fino al 2025 rimane chiaramente in crescita".
Si prevede che le vendite in Cina riprenderanno a partire da agosto, con la riattivazione dei finanziamenti per i programmi di sussidi. Al contrario, si prevede un impatto negativo negli Stati Uniti a partire da fine settembre, quando saranno ridotti i crediti d'imposta per l'acquisto di nuovi veicoli elettrici, che ammontano a 7.500 dollari.
ABC.es