Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

BYD Seal 6 DM-i: la berlina e station wagon ibrida che punta a conquistare il mercato spagnolo

BYD Seal 6 DM-i: la berlina e station wagon ibrida che punta a conquistare il mercato spagnolo

BYD è già il principale produttore mondiale di veicoli alimentati da nuove energie, che includono veicoli 100% elettrici e ibridi plug-in. In Europa, e in particolare in Spagna, questa seconda categoria è una delle in più rapida crescita, quindi il marchio cinese vuole sfruttare questo slancio con un nuovo prodotto che sta già arrivando sul nostro mercato.

Il secondo modello ibrido plug-in con cui il marchio completa la sua gamma di oltre 12 modelli in Spagna è il SEAL 6 DM-i. È disponibile nelle versioni berlina e station wagon denominata Touring, entrambe classificate nei segmenti B e C.

Sebbene il segmento dei SUV sia attualmente il più popolare, BYD spera di affermarsi sia tra i privati ​​che tra i professionisti sfruttando la tecnologia avanzata Dual Mode Intelligent (DM-i), che mira a offrire l'esperienza di guida di un'auto elettrica unita alla versatilità e all'autonomia di un'auto ibrida plug-in.

Il SEAL 6 DM-i è il secondo modello ibrido plug-in lanciato da BYD in Europa, dopo il successo del SEAL U DM-i, un SUV che ha già venduto oltre un milione di unità in tutto il mondo. Utilizza una versione del collaudato propulsore di quel modello, abbinato a una silhouette più bassa, per offrire un'efficienza impressionante.

Sigillo BYD 6 FP

Si distingue per la sua eccellente efficienza, in quanto può raggiungere un'autonomia 100% elettrica fino a 105 km, consentendogli di coprire la maggior parte degli spostamenti quotidiani senza utilizzare benzina. Per i lunghi viaggi, la sua autonomia combinata, con un pieno e una batteria carica, può raggiungere l'impressionante cifra di 1.505 km, un dato che lo rende una vera alternativa sia ai modelli ibridi convenzionali che a quelli a combustione.

Variante familiare, con grande capacità del bagagliaio FP

Il SEAL 6 DM-i si basa sul sistema di propulsione ibrido plug-in con tecnologia Dual Mode Intelligent, che combina i vantaggi dell'esperienza di guida di un veicolo elettrico – raffinatezza e reattività – con la versatilità di un sistema ibrido. Presenta diverse innovazioni, come un motore elettrico in grado di raggiungere fino a 15.000 giri/min con controller integrato, una batteria Blade e un motore a benzina Xiaoyun con un'efficienza termica fino al 43%. Un riduttore monostadio elimina il cambio marcia tradizionale e consente una guida fluida.

La tecnologia Dual Mode Intelligent del sistema consente due distinte modalità di funzionamento: EV, in cui le ruote sono azionate esclusivamente dal motore elettrico; e HEV, in cui si applica lo stesso principio per la maggior parte del tempo, con il motore a benzina che fornisce carica alla batteria e al motore elettrico tramite un inverter, mantenendo la risposta di guida di un veicolo elettrico.

Pertanto, quando è richiesta potenza aggiuntiva, la modalità HEV può passare dalla modalità serie a quella parallelo, combinando la potenza del motore a benzina da 1,5 litri e del motore elettrico. In modalità serie, il motore a combustione interna opera nel suo intervallo di alta efficienza, generando elettricità per alimentare la batteria senza azionare direttamente le ruote. In modalità parallelo, sia il motore a combustione interna che il motore elettrico lavorano insieme per azionare le ruote, aumentando efficacemente le prestazioni senza compromettere l'efficienza.

Il risultato è un sistema di propulsione che funziona come un veicolo elettrico per la maggior parte del tempo, con un'autonomia fino a 105 km in modalità EV nel caso della batteria Blade di maggiore capacità, delle due disponibili per il SEAL 6 DM-i. Inoltre, il controllo intelligente dei diversi sistemi (la "i" nella designazione DM-i) eleva l'efficienza al di sopra di qualsiasi concorrente, con un consumo combinato ponderato di soli 1,5 l/100 km (e sempre inferiore a 5 litri se si considera il consumo reale ponderato), con un'autonomia combinata, con la batteria completamente carica e un pieno di benzina, fino a 1.505 km.

Ciò rende il SEAL 6 DM-i un'alternativa davvero eccellente non solo ai veicoli ibridi convenzionali, ma anche ai modelli a combustione tradizionali, grazie alla sua combinazione di lunga autonomia e alla capacità di percorrere lunghe distanze senza utilizzare benzina.

Tutte le versioni del SEAL 6 DM-i, indipendentemente dal tipo di carrozzeria, possono accelerare da 0 a 100 km/h in meno di nove secondi e raggiungere una velocità massima di 180 km/h.

Interno del BYD Seal 6 FP

Con un design ispirato all'oceano e una lunghezza di 4,84 metri, il nuovo modello offre un abitacolo spazioso con spazio per cinque adulti, superando la maggior parte dei suoi diretti concorrenti nel segmento. La versione station wagon aggiunge grande versatilità, con una capacità del bagagliaio fino a 1.535 litri. L'auto è inoltre dotata di una completa dotazione di serie, tra cui un ampio schermo di infotainment, numerosi sistemi di sicurezza e un design degli interni di alta qualità con materiali sostenibili.

La nuova BYD SEAL 6 DM-i vanta un posizionamento competitivo sul mercato spagnolo. Il prezzo di partenza per la versione berlina è di 37.000 euro, ma con le campagne promozionali del marchio e gli aiuti del Piano MOVES III (con rottamazione), il prezzo scende a 27.990 euro. La versione station wagon, la SEAL 6 DM-i Touring, ha un sovrapprezzo di 1.500 euro, con prezzi di partenza di 38.500 euro e 29.490 euro con assistenza.

ABC.es

ABC.es

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow