Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Germany

Down Icon

Opinione: la McLaren dovrebbe ora affidarsi completamente a Oscar Piastri?

Opinione: la McLaren dovrebbe ora affidarsi completamente a Oscar Piastri?

(Motorsport-Total.com) - Con tre vittorie consecutive, Oscar Piastri ha capovolto i pronostici sulla stagione 2025 di Formula 1, poiché molti osservatori avevano visto Lando Norris come il contendente numero uno al titolo in McLaren . Mentre Piastri è in gran forma e in testa alla classifica del campionato del mondo, Max Verstappen è ancora un vecchio maestro pronto a sfruttare ogni debolezza.

Oscar Piastri è il pilota del momento in Formula 1 Zoom

La McLaren domina il campionato costruttori , Piastri e Norris guidano quello piloti, ma per quanto tempo ancora? Ora la squadra di Woking dovrebbe stabilire una direzione chiara? Oppure entrambi i piloti dovrebbero continuare a gareggiare liberamente l'uno contro l'altro? I redattori di Motorsport Network hanno le seguenti opinioni:

Questo potrebbe essere l'unico modo per tenere Verstappen a distanza

Casper Bekking : Se la McLaren vuole vincere entrambi i campionati del mondo, è necessario fare chiarezza il prima possibile. Nel campionato costruttori ci sono pochi dubbi, visto l'attuale predominio e la mancanza di costanza della concorrenza. Ma per prendere il controllo del Campionato Piloti, uno dei due piloti deve avere la priorità. Perché una cosa è certa: Max Verstappen non si arrende mai.

Il campione del mondo in carica sa meglio di chiunque altro come costruire una stagione e vincere un titolo, ovvero attraverso la costanza e il punteggio massimo, anche se non si ha la macchina più veloce. Ed è esattamente quello che sta facendo adesso. Forse alla fine non basterà, ma il suo approccio gli consente di restare in corsa per il titolo, soprattutto quando i piloti della McLaren si sottraggono punti a vicenda.

Se le notizie su quanto sia pessima la Red Bull in questo momento sono vere, allora è un risultato notevole che Verstappen sia a soli 32 punti dal leader del campionato. Questo mi fa capire due cose: nelle mani di Verstappen la Red Bull non è poi così male, e Verstappen sa davvero sfruttare ogni opportunità. Se un futuro aggiornamento dovesse far pendere nuovamente l'ago della bilancia a suo favore, il distacco dalla vetta potrebbe ridursi rapidamente: basti guardare i progressi compiuti dalla McLaren a Miami lo scorso anno.

"Strietzel" Stuck è sempre pronto per una battuta veloce: Oscar Piastri, vincitore della McLaren in Bahrain nel 2025, è "un tipo simpatico", dice. Altri video di Formula 1

Se si dà per scontato che anche i piloti della McLaren commetteranno errori sotto la crescente pressione, sarebbe più saggio creare un margine di sicurezza fin dall'inizio e fare chiarezza. Piastri appare composto, mantiene la calma sotto pressione e prende buone decisioni.

Al contrario, Norris ha dimostrato sia la scorsa stagione che quest'anno di essere incline a commettere errori in situazioni di pressione. Ed è proprio per questo che la McLaren dovrebbe fare affidamento completo sull'australiano se vuole davvero vincere il titolo piloti nel 2025. Prestazioni goffe come quelle in Ungheria 2024 non sono accettabili in una partita di Coppa del Mondo.

Solo Oscar Piastri riuscirà a battere Max Verstappen nella lotta per il titolo mondiale? ingrandire

Un secondo argomento a favore della scelta anticipata di un pilota numero 1 è la sfida della stagione 2026. Prima verrà decisa la battaglia con Verstappen, prima ci si potrà concentrare completamente sulla nuova vettura, in base ai nuovi regolamenti. E con rivali come Ferrari e Mercedes, che non hanno più alcuna possibilità di vincere il titolo e che probabilmente guardano già al 2026, ogni giorno aggiuntivo di sviluppo conta per la McLaren.

Gli ordini di squadra sono la ricetta migliore per un'implosione interna

Christian Nimmervoll: Se una squadra viene pressata dall'esterno per imporre ordini di scuderia a favore di un pilota solo per vincere il campionato del mondo piloti, allora ho la sensazione di essere nel film sbagliato. Più precisamente, nel film ambientato 30 anni fa alla Ferrari, quando Michael Schumacher fu dichiarato il numero 1 indiscusso e i suoi compagni di squadra come Eddie Irvine o Rubens Barrichello erano, nella migliore delle ipotesi, dei ben pagati portatori d'acqua. All'epoca la Ferrari fu duramente criticata per questa strategia, che finì per danneggiare l'immagine dello sport.

Piastri ha attualmente 131 punti, Norris 115. Uno svantaggio di 16 punti può essere praticamente recuperato con due vittorie di gara. Nessuno può seriamente aspettarsi che Andrea Stella dica al suo pilota Lando Norris che non potrà più diventare campione del mondo e che dovrà sacrificarsi per Piastri. Una decisione del genere porterebbe senza dubbio a discordia interna, e giustamente.

In Ferrari, Barrichello era chiaramente all'ombra di Michael Schumacher Zoom

La Ferrari stessa ne è l'esempio perfetto. Nel 1999, Eddie Irvine dovette cedere il suo quinto posto a Magny-Cours a Michael Schumacher: un solo punto che, secondo il sistema di punteggio dell'epoca, avrebbe fatto la differenza tra il titolo Ferrari di Irvine e quello di Mika Häkkinen sulla McLaren. Se Irvine avesse mantenuto questo punto, la Ferrari avrebbe avuto in mano la finale del Campionato mondiale del 1999 a Suzuka, con Irvine sulla strada per il titolo.

Dal punto di vista della McLaren, affidarsi ora a Piastri sarebbe un errore colossale. Innanzitutto perché metterebbe a dura prova il rapporto con Norris. In secondo luogo, perché Piastri non ha ancora dimostrato di essere costantemente superiore a Norris. E in terzo luogo, perché il 1999 dimostra che se ci si affida troppo presto al pilota sbagliato, è più probabile perdere il titolo che vincerlo.

Norris credeva nella McLaren e anche la squadra dovrebbe crederci

Oleg Karpov: La forma attuale di Oscar Piastri è senza dubbio impressionante. Ma si può certamente sostenere che Lando Norris non è più lento del suo compagno di squadra. Sono stati gli errori ad averlo frenato finora, ma a parte l'incidente in Q3 a Jeddah, non ci sono stati errori davvero gravi. Potrebbe quindi rappresentare ancora la migliore speranza della McLaren per il titolo piloti. E: anche Piastri non si è staccato in modo inattaccabile.

Naturalmente si può parlare di potenziale di sviluppo e, poiché questa è solo la terza stagione di Oscar, si potrebbe dire che il suo apice, cioè la sua massima interpretazione, è più alto. Ma tutto questo è pura ipotesi.

Lando Norris attualmente commette più errori di Oscar Piastri Zoom

Norris ha dimostrato due cose durante la sua esperienza in Formula 1. Innanzitutto, impara. Forse non così velocemente come alcuni fan vorrebbero, ma è in continua evoluzione. In secondo luogo, la sua lealtà verso la McLaren è indiscussa. Rimase con la squadra anche negli anni più difficili, nonostante gli venissero offerte offerte per trasferirsi in una squadra di vertice. Non sarebbe giusto se la squadra si allontanasse da lui ora. Questo non sarebbe "il metodo McLaren".

Zak Brown e Andrea Stella vengono spesso criticati, ma meritano anche un riconoscimento per aver aderito a valori che sono positivi non solo per la squadra, ma per lo sport nel suo complesso. Non credo che favoriranno un pilota in particolare, a meno che non sia assolutamente necessario.

È un rischio che potrebbe costare il titolo? Forse. Ma il concetto di due piloti che si spingono a vicenda è uno dei motivi principali per cui la McLaren si trova in questa posizione. E finché Norris non sarà matematicamente fuori dalla corsa al titolo, merita il suo pieno sostegno.

È ancora troppo presto, ma la pressione sta crescendo

Kemal Sengul: la McLaren non deve ancora prendere una decisione, ma la situazione potrebbe cambiare presto. Lando Norris era considerato uno dei contendenti al titolo prima dell'inizio della stagione 2025, soprattutto dopo il suo ottimo risultato dell'anno precedente. Ma finora non è riuscito a garantire weekend costantemente privi di errori. Oscar Piastri, d'altro canto, sta diventando più forte gara dopo gara e appare sicuro di sé e costante.

Se Norris lavorasse la domenica e magari conquistasse due vittorie di fila, potrebbe rapidamente colmare il divario, ma al momento è Piastri a sfruttare al meglio la McLaren.

Poiché entrambi i piloti sono legati alla scuderia a lungo termine, la McLaren deve procedere con cautela. Scegliere un pilota numero uno troppo presto potrebbe compromettere la precedente sana struttura del team. Dopo sei gare è difficile dirlo, ma se Piastri continua a dare il massimo e Norris continua a sbagliare, la decisione potrebbe diventare chiara.

E poi c'è il fattore Verstappen. Se la Red Bull è davvero ancora in difficoltà e la McLaren resta in testa - attraverso Imola, Monaco e Barcellona - potrebbe avere senso strategicamente aspettare fino alla fine della stagione per impartire ordini di scuderia.

A questo si aggiunge il potenziale di sviluppo: i prossimi aggiornamenti potrebbero spostare nuovamente l'equilibrio di potere nel team a favore di Norris. Con così tante incognite, la cosa migliore da fare ora sembra essere quella di dare tempo alle cose e di prendere decisioni difficili solo quando è assolutamente necessario.

motorsport-total

motorsport-total

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow