Raddoppia la durata del motore di un'auto: a quanto pare è molto semplice.

L'avviamento a distanza, una caratteristica comune nei veicoli, consente di avviare il motore senza che il conducente prenda il volante. Tuttavia, gli esperti affermano che questa abitudine non è così vantaggiosa come sembra. È stato segnalato che le parti del motore sono soggette a un elevato attrito senza un'adeguata lubrificazione durante l'avviamento, riducendo significativamente la durata del motore.
PUÒ ESSERE DISATTIVATO CON UN PULSANTEIl sistema, che avvia e arresta automaticamente il motore, può essere disattivato tramite il pulsante contrassegnato dalla lettera "A" e dal simbolo di una freccia circolare sul cruscotto. Si consiglia di disattivare questa funzione per prolungare la durata del motore.
IL FUNZIONAMENTO SENZA DISTRIBUZIONE DELL'OLIO AUMENTA L'USURAÈ stato notato che durante i primi minuti di avviamento del motore, l'olio non viene distribuito uniformemente, causando una maggiore usura dei componenti. È stato anche notato che l'avviamento a distanza, soprattutto a basse temperature, sottopone il motore a maggiori sollecitazioni.
POTREBBE RICHIEDERE RIPARAZIONI COSTOSEI sistemi di avviamento a distanza sono generalmente preferiti nei SUV e nei crossover. Tuttavia, l'usura causata da questa funzionalità può comportare costi che vanno dalle 80.000 alle 150.000 lire in futuro.
IL METODO PIÙ CORRETTOSecondo gli esperti, il metodo più sicuro è che il conducente avvii il motore da solo e parta subito. Questo consente un rapido assorbimento dell'olio, una protezione uniforme dei componenti e un raddoppio della durata del motore.
SÖZCÜ