I piloti Ducati rispondono alle dure dichiarazioni di Toprak

Toprak Razgatlıoğlu non è riuscito a conquistare punti nella prima tappa del Campionato Mondiale Superbike tenutasi domenica a Phillip Island. Toprak ha concluso la Superpole Race al 12° posto dopo essere uscito di pista nel primo giro, e si è ritirato dalla gara nella seconda a causa di un problema tecnico. Con questi risultati, Razgatlıoğlu è sceso a 42 punti da Nicolo Bulega
Bulega ha ottenuto un primato nella sua carriera vincendo tutte e tre le gare disputate a Phillip Island. La Ducati è riuscita a chiudere tra i primi cinque in entrambe le gare di domenica. Nella prima gara disputata sabato, cinque Ducati si sono classificate nei primi sei posti e Toprak Razgatlıoğlu è riuscito a inserirsi tra le Ducati e a concludere al secondo posto.
Questo predominio della Ducati ha portato Razgatlioglu a dire che il WorldSBK è diventato "quasi una Coppa Ducati" e che il costruttore italiano potrebbe abbandonare la serie se il suo predominio continua.
Ma Bulega ritiene che il dominio della Ducati in Australia sia dovuto principalmente alla pista.
"Se avete visto in passato, la Ducati è sempre stata molto brava su questa pista, non so perché", ha detto Bulega.
“Anche qui sono sempre veloce perché è la mia pista preferita. Quindi, questo fine settimana è stata una buona combinazione per Ducati e me".
"Ma ad essere onesti, non credo che saremo così forti su ogni pista perché è quasi impossibile. Ma lavoreremo sicuramente sodo per rimanere competitivi". ha detto.

Nicolò Bulega, Aruba.It Racing - Ducati, Toprak Razgatlioglu, BMW Motorrad WorldSBK Team, Andrea Iannone, Team Pata Go Eleven
Foto: Oro e Oca
Anche il compagno di squadra di Bulega, Alvaro Bautista, ha espresso un'opinione simile e ha affermato di aspettarsi che Toprak sia più forte nelle prossime gare.
"È troppo presto per dire qualcosa sul campionato, soprattutto perché questa pista è un po' speciale, molto diversa dalle altre", ha detto il due volte campione del WorldSBK.
“Abbiamo fatto dei test all’inizio della settimana, è diverso dalle altre piste. In particolare Nicolo è davvero veloce qui e sarà veloce ovunque. Tuttavia, penso che Toprak abbia avuto difficoltà su questa pista. Sarà molto più forte nella prossima gara a Portimao."
"Non conosciamo ancora la realtà di questo campionato, dobbiamo aspettare ancora qualche gara per vedere le reali prestazioni di ogni pilota". Egli parlò come segue.
Il pilota più vicino a Bulega durante la settimana è stato Andrea Iannone, pilota della Ducati Go Eleven. Tuttavia, Bautista ha accelerato in gara 2 e ha conquistato il secondo posto, relegando Iannone al terzo posto.
Iannone ha sottolineato che Phillip Island è una pista adatta alla Panigale V4 R e ha affermato che anche la rosa di piloti Ducati ha contribuito al successo del marchio:
"Phillip Island è una buona pista per noi."
“La Ducati è sicuramente una buona moto, ma anche il livello dei piloti Ducati è molto alto perché in passato tutti hanno lottato per le prime posizioni e hanno gareggiato anche in MotoGP.”
"Penso che non sia un punto di vista, è una realtà."
"Il nostro pacchetto è buono, ma non credo che tutte le gare saranno così".
Danilo Petrucci, che corre per uno dei team satellite della Ducati, ha dichiarato quanto segue in merito al dominio della Ducati a Phillip Island:
“Certamente Phillip Island è una pista speciale, la Ducati si sta comportando molto bene lì. Ma mi piacerebbe vedere questo tipo di spettacolo ogni fine settimana".
"Vorrei salire sul podio, magari con un risultato leggermente migliore, e ottenere un'altra vittoria."
Infine, Scott Redding, che quest'anno ha lasciato la BMW per unirsi alla Ducati, ha affermato di credere che il successo della Ducati a Phillip Island sia dovuto alla natura della pista. Tuttavia, ha aggiunto che anche fattori come le condizioni meteorologiche e i pit stop obbligatori hanno giocato a favore della Ducati:
"Penso che questa pista sia un po' speciale, è intrinsecamente più adatta alla Ducati."
“Qui entrano in gioco molti fattori, come le temperature, il vento e i pit stop.”
"Quando torneremo in Europa, tutto sarà un po' diverso. Penso che allora vedremo di più Bimota e Yamaha".
"Ci saranno sicuramente gare interessanti in arrivo."

Danilo Petrucci, Team Barni Spark Racing, Scott Redding, MGM BONOVO Racing
Foto: Oro e Oca
In questo articolo
Non disponibile
Mondiale Superbike
Toprak Razgatlioglu
Ducati Aruba.IT
Scopri per primo le novità su questo argomento e iscriviti per ricevere gli aggiornamenti via email
motorsport